Categories: Cronaca

Un caso di coronavirus a Casal di Principe: isolato il paziente

Si registra il primo caso di contagio da coronavirus a Casal di Principe. Il test è stato inviato all’Istituto superiore di sanità per le verifiche.

Il sindaco Renato Natale ha informato la cittadinanza attraverso i social, ecco il testo completo: “Pochi minuti fa sono stato avvisato che abbiamo a Casal di Principe un caso di probabile infezione da coronavirus, in attesa di conferma dall’Istituto superiore di Sanità. Tutti i provvedimenti necessari sono stati già presi da parte del Servizio Sanitario, a cominciare dall’isolamento del paziente. Il sottoscritto è in continuo contatto con i responsabili dell’Azienda Sanitaria per seguire l’evolversi della situazione. Intanto invito tutti a seguire e rispettare le norme comportamentali emanate dal Governo e dal Ministero della Sanità; abbiamo già provveduto alla stampa di manifesti esplicativi che verranno affissi in serata, mentre i volontari della protezione civile hanno provveduto già in mattinata a distribuire volantini in tutti i luoghi di aggregazione. Se tutti collaboriamo , mantenendo la calma ed evitando il panico, presto questa storia finirà e ritorneremo alla normalità”.

Il paziente in isolamento, secondo le prime notizie emerse non è una persona anziana. Si stanno già ricostruendo tutti i contatti per capire altri possibili contagi. “Avevamo già attivato tutte le precauzioni e ora la nostra attenzione è al massimo”, ha assicurato ancora il sindaco Natale. Con il primo caso di Coronavirus saranno adottate altre e nuove misure restrittive. Molto probabilmente dovrà essere sospeso anche il mercato settimanale così come ha già fatto il comune di San Cipriano D’Aversa. Difficile infatti osservare il metro di distanza, nella fiera. La chiusura avrà però immancabili ricadute anche sul piano economico.

Coronavirus: le misure di prevenzione del ministero

Un caso anche a Carinaro

Nelle ultime ore si registra anche un altro caso di coronavirus nell’area della zona industriale di Carinaro. Ad essere contagiata una donna napoletana dipendente del gruppo Comifar. La dirigenza dell’azienda ha deciso di fermare le attività fino a data da destinarsi ed ha comunicato che provvederà alla “sanificazione del blocco uffici”.

Dei 57 contagiati per ora non si registra nessun caso grave in Campania, la maggior parte dei pazienti è asintomatica e non ha febbre e tosse forte. Come fa sapere il governatore De Luca il “60% dei pazienti è in isolamento domiciliare, il 40% viene ricoverato negli ospedali. Non c’è nessun caso grave, nemmeno tra i ricoverati”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

3 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

3 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

4 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

5 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

2 settimane ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

3 settimane ago