Dal mondo

Un frutto protagonista dell’ultimo trend sui social network: è davvero stranissimo

Di recente, sui social, sono diventati virali i post in cui si mostra un frutto davvero strano: ed è subito boom di consensi.

Si sa che i social network aiutano a diffondere anche le stranezze più curiose e l’ultima in ordine cronologico riguarda un frutto “esotico”. Molti influencer stanno mostrando dei video in cui gustano una specialità unica nel suo genere e c’è chi ha approfondito per scoprire da dove proviene. Ciò che è emerso, però, dovrebbe far riflettere.

Arriva un frutto particolare destinato a rivoluzionare il mercato – Ireporters.it

Forse in molti hanno già avuto modo di trovare dei video su TikTok che riguardano il Pinkglow, una varietà di ananas molto particolare. Il Pinkglow, come si può facilmente intuire dal nome, è un ananas che, grazie alla bioingegneria, presenta una polpa rosa e un sapore ancora più dolce del consueto. A inventarlo, la Del Monte, nota azienda che già in passato aveva creato gli ananas gialli che conosciamo.

Il nuovo frutto che spopola sui social, a breve potresti trovarlo nei supermercati

Il Pinkglow sta diventando popolarissimo e viene sponsorizzato in maniera impeccabile. Costa oltre 30 dollari al chilo e quindi è un “bene di lusso” che in pochi possono permettersi. I “fortunati” sfoggiano video e foto mentre gustano il Pinkglow durante un party, accompagnato da drink, o più semplicemente in cucina, enfatizzando la bellezza estetica e il gusto dolcissimo.

Ma come accennato poco sopra, questo ananas è geneticamente modificato. La Del Monte ha creato un prodotto esclusivo, con tanto di brevetto e per ottenerlo ha inserito nel frutto il DNA di mandarino e ha anche “spento” parti di RNA, con una tecnica che viene utilizzata anche sulle mele per non farle annerire.

Il Pinkglow sta spopolando negli Stati Uniti ma è un frutto OGM – Ireporters.it

Il Pinkglow non è stato lanciato sul mercato a caso. Infatti, farebbe parte di una mossa di marketing che ha lo scopo di far accettare ai consumatori gli alimenti geneticamente modificati. Come sappiamo, ad oggi – almeno in Italia – c’è molta diffidenza sugli OGM, perché non si saprebbe ancora se il consumo di questi cibi possa in qualche modo danneggiare la salute umana.

Negli Stati Uniti, invece, la bioingegneria va alla grande, e lo dimostra il successo ottenuto col Pinkglow, ormai considerato “cool”, un modo come un altro per sfoggiare il proprio status symbol. Fresh Del Monte è l’unica azienda a coltivare questa varietà unica di ananas rosa dopo che ha ricevuto l’ok dalla FDA.

Già nel 2016 la Food and Drug Administration aveva permesso l’utilizzo di tecniche di editing genomico sugli ananas Del Monte, affermando che “che non ci sono questioni irrisolte sulla sicurezza o normative sull’ananas“. Dal 2020, l’azienda ha ottenuto il via libero definitivo alla commercializzazione del prodotto. Che sia solamente il primo passo verso un’alimentazione globale OGM? Le premesse ci sono tutte.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

5 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago