Tra Napoli e Caserta, millantavano aderenze alla Motorizzazione, bada di falsificatori scoperta.
Vendevano patenti false, quelle di guida tra 3mila e 3mila e 500 euro, quelle nautiche a 2mila euro, facendo credere ai loro “clienti” di avere delle aderenze presso la Motorizzazione di Roma/Laurentina: è quanto hanno scoperto i carabinieri del Comando Antisofisticazione Monetaria della Capitale che, coordinati dalla Procura di Napoli Nord, hanno notificato nei confronti di 12 persone 4 arresti domiciliari, 4 obblighi di dimora con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e 4 divieti di esercizio dell’attività professionale da sei mesi a un anno.
Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e allo smercio di patenti di guida e nautiche e concorso nella produzione e utilizzo di valori bollati falsi.
La banda di falsificatori operava tra Giugliano in Campania (Napoli), Casal di Principe (Caserta) e San Giorgio a Cremano (Napoli). Agli esaminandi veniva detto che i loro esami teorici sarebbero stati sostenuti e superati da altre persone mentre per la prova pratica, organizzata “ad hoc” nei pressi della Motorizzazione di Roma, sarebbe stata garantita grazie a un ingegnere connivente. Indagati 4 avvocati del foro di Santa Maria Capua Vetere che utilizzano le marche da bollo false per le loro pratiche. I militari hanno sequestrato materiale hardware e supporti provenienti dalla Cina utilizzati per riprodurre le marche, sui quali venivano solo stampati i dati di personalizzazione, come gli importi. Il danno erariale stimato ammonta a 22mila euro. Sequestrate anche numerose patenti false.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…