Categories: Ambiente

Vescovo di Acerra, Di Donna “Roghi rifiuti per far accettare altri inceneritori”

Per il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna i roghi dei rifiuti potrebbero essere la regia per far accettare la costruzione di altri inceneritori.

“Non vorrei che l’aumento dei roghi fosse funzionale per dimostrare che non si può fare a meno di inceneritori”.E’ la denuncia che è insieme un grido di allarme del vescovo di Acerra, mons. Antonio Di Donna, intervenendo nell’ambito del Forum Polieco sull’economia dei rifiuti, ad Ischia.

“Ad Acerra – ha spiegato il vescovo- c’è l’unico inceneritore della Campania, che da solo brucia quanto tutti quelli dell’Emilia Romagna messi insieme”. “Il problema – ha però, chiarito- non è l’inceneritore e non voglio neppure entrare nella polemica del rimbalzo ‘inceneritore sì, inceneritore no’, anche se c’è da dire che non sappiamo che cosa brucia e quanto brucia l’inceneritore di Acerra, per il semplice fatto che manca un controllo. O meglio, il controllo c’è ma in questo caso controllore e controllato coincidono”.

Qual è il problema

“Il problema – continua- non è l’inceneritore ma la sommatoria dei fattori inquinamenti che si concentrano in uno stesso territorio mentre c’è il palleggio delle responsabilità. E’ memoria recente il rinvio di competenze tra l’ottimo ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e l’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini”, ha sottolineato Di Donna. “Mentre si discute però, l’ammalato muore. Continuare a smaltire rifiuti sempre in un’unica fascia territoriale che comprende Acerra- Giugliano- Caivano diventa diabolico e induce a pensare che è meglio inquinare delle terre già vessate. Se è così, diteci però di che morte dobbiamo morire e smettetela di prenderci in giro”, ha detto il vescovo Di Donna rivolgendosi ai politici.

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

18 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago