Dal mondo

Viaggiatori avviliti: spunta un nuovo (fastidiosissimo) divieto in aeroporto

Viaggiare in aereo è molto comodo, ma per alcuni passeggeri anche particolarmente fastidioso: soprattutto per questo divieto.

Tra pochi giorni si entrerà a tutti gli effetti nella stagione estiva e tante persone cominceranno a preparare i bagagli per partire per le attesissime vacanze. Alcuni decidono di viaggiare a bordo della propria auto per una vacanza on the road, mentre altri preferiscono i mezzi di trasporto più comuni come treni e aerei. Scelte che, per certi versi, rappresentano una maggiore comodità, ma che per altri possono arrecare fastidio.

Spunto il divieto fastidioso per i passeggeri in aeroporto (IReporters.it)

Viaggiare in aereo è sicuramente il modo più veloce e comodo per spostarsi da un luogo all’altro, soprattutto per coprire grandi distanze, ma molte persone rifiutano di farlo non solo per la fobia di volare che è molto comune. Ma anche per le diverse restrizioni che bisogna rispettare per salire a bordo dei velivoli. E che, molto spesso, non lasciano troppa libertà ai passeggeri per quanto riguarda quello che possono o non possono fare, sia in aeroporto che a bordo.

Viaggiatori sconcertati per questo divieto negli aeroporti

Chi viaggia spesso o comunque ha viaggiato diverse volte in aereo, conosce quelle che sono le regole da rispettare per salire a bordo di un velivolo senza problemi: recarsi in aeroporto almeno con 2 ore di anticipo, fare il check-in dei biglietti online oppure in sede, fare i dovuti controlli di sicurezza passando sotto il metal detector e facendo analizzare i bagagli sotto lo scanner. Ma anche non portare determinati oggetti pericolosi a bordo e rispettare peso e dimensioni delle valigie.

Scanner aeroporti, nuovi ritardi: passeggeri infuriati (IReporters.it)

Tutte queste restrizioni per diversi viaggiatori risultano normali, per altri invece molto fastidiose e la situazione si è incrinata ancora di più dopo un messaggio giunto direttamente dal Regno Unito nei confronti di tutti i viaggiatori, Sia che lascino il Paese o vogliano entrarci, soprattutto turisti di altri Stati come gli italiani. Questo annuncio riguarda un nuovo divieto in aeroporto, o meglio, di un divieto che era stato tolto e poi improvvisamente reintrodotto, facendo infuriare i viaggiatori.

Il divieto in questione riguarda alcuni oggetti ritenuti pericolosi che non possono passare sotto lo scanner dei controlli di sicurezza all’interno degli aeroporti, come ad esempio laptop e tablet. I funzionari degli aeroporti fanno togliere questi oggetti dalla valigia prima di passarla sotto gli scanner, dato che non vengono riconosciuti in maniera corretta. Ma questa pratica era stata, negli ultimi tempi, abbandonata dato che molti aeroporti avevano adottato degli scanner più potenti.

Diversi aeroporti del Regno Unito, però, si sono tirati indietro affermando che questi nuovi scanner non saranno implementati sin da subito per via dei costi elevati e di altre situazioni gestionali non proprio semplicissime. E, dunque, almeno per tutto il mese di giugno, i viaggiatori saranno comunque costretti a togliere dalle valigie laptop, tablet e tutti gli oggetti elettronici.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

5 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago