Categories: Politica

Video – Cosa ha fatto Salvini per Castel Volturno? Dalle promesse del 2017 al bilancio del 2019

di Fabio Mencocco – Sta ancora suscitando polemica la conferenza stampa tenuta dal ministro dell’Interno Matteo Salvini a Castel Volturno. In molti non hanno ricevuto quelle risposte per il territorio che si aspettavano dal vice premier, che si trova a fronteggiare anche la crisi di governo.

Salvini: cosa abbiamo fatto per Castel Volturno

Quella del 15 agosto non è stata la prima volta per Matteo Salvini a Castel Volturno. L’attuale vice premier aveva visitato la cittadina casertana anche nel 2017 in piena campagna elettorale, in cui aveva fatto anche delle specifiche promesse. In quella circostanza alla domanda cosa avrebbe fatto per Castel Volturno nel caso fosse andato al governo aveva risposto chiaramente: “Fossi io al governo farei un censimento di tutte le presenze di immigrati, professione per professione, questo farei. Ovviamente non in un quarto d’ora” cosi l’allora candidato Matteo Salvini parlava da Castel Volturno in vista delle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Sottolineando che le “proposte si fanno all’opposizione, ma quando si fa il ministro, il sindaco il presidente della Regione dovresti dare qualche risposta”.

Nel 2019 Salvini è tornato a Castel Volturno da ministro dell’Interno e dopo un anno e due mesi di governo gialloverde ha tirato le somme di quanto fatto per il la città dove ha presieduto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ed è stato accolto anche da contestazioni: “Sul territorio ci sono alcune centinaia di uomini e donne delle forze dell’ordine in più, inoltre abbiamo fatto abbattere 9 villette abusive per dare un segnale di legalità e stiamo lavorando ad un progetto di video sorveglianza” ha risposto Salvini.

Il bilancio che non convince

Dopo la risposta il ministro Matteo Salvini si è grattato la testa, senza aggiungere niente altro. Certo in un anno non si possono fare miracoli ed in crisi di governo è difficile parlare di cose concrete da realizzare, ma di certo in tanti si aspettavano qualcosa in più per Castel Volturno che una percentuale di presenza di migranti che supera le 15mila unità, tra quelli regolari ed irregolari. Inoltre sono ancora tante le ferite ancora aperte di questo territorio come: il dramma della prostituzione, la questione caporalato, il servizi minimi inesistenti. Problemi che attualmente non sono stati nemmeno lontanamente affrontate e di cui non si è accennato nemmeno durante la visita del 15 agosto del vice premier Salvini.

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

1 giorno ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

1 giorno ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago