Rapine alle coppie che scelgono luoghi isolati per starsene appartate, il sindaco di Villa di Briano lancia l’allarme e mette un avviso sulla pagina social
C’è un problema di sicurezza a Villa di Briano. Le rapine alle coppiette appartate nelle zone campestri del paese, hanno indotto il sindaco a pubblicare un nuovo avviso alla cittadinanza attraverso la sua pagina social. “Alcuni casi si sono verificati anche nelle ultime sere e non solo a Villa di Briano ma anche a Frignano, è per questo motivo che di concerto con i carabinieri, ho deciso di avvisare tutti”, spiega il sindaco brianese, Luigi Della Corte. Solo qualche giorno fa, una coppia di ragazzi è stata malmenata e rapinata anche dell’auto, per fortuna sono stati soccorsi da una famiglia della zona, continua il sindaco. I rapinatori secondo le indagini già avviate, sarebbero rumeni proveniente dall’area dell’alto casertano.
“La violenza con la quale agiscono fa temere esiti ancora più gravi, evitare quindi luoghi isolati durante le ore serali e notturne è sicuramente la cosa migliore”, aggiunge Della Corte che intanto annuncia l’istallazione di 29 telecamere su tutto il territorio comunale, grazie ai fondi ministeriali sulla sicurezza. Le immagini registrate saranno poi visionate dalla polizia municipale e dai carabinieri. “Spero – dice il sindaco- che le telecamere possano funzionare anche per impedire lo scarico selvaggio dei rifiuti. In alcune aree del paese, non facciamo in tempo a ripulire ormai”. Il problema nonostante le campagne di informazione, le indagini e le denunce dei movimenti ambientalisti è ancora nella sua fase emergenziale. E non solo per quel che riguarda i rifiuti solidi urbani che della questione rappresentano il 30%.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…