Categories: Politica

Villa Literno, no alle dimissioni. Di Fraia: “Andiamo avanti”

Niente dimissioni per il gruppo di maggioranza di Villa Literno, che dopo l’arresto del sindaco Nicola Tamburrino ha deciso di andare avanti.

Valerio Di Fraia, sindaco facente funzioni, ha deciso di prendersi l’onere di portare avanti l’amministrazione comunale. “Sin dal primo momento la maggioranza ha espresso sostengo nei miei confronti, dimostrandosi compatta ed intenta a portare avanti il compito che ci è stato affidato dalla popolazione. Assicuro il mio impegno al fine di assolvere al ruolo affidatomi e di garantire un’amministrazione solida al nostro Comune” fa sapere Di Fraia che esrpime “solidarietà nei confronti di Nicola Tamburrino, nella speranza che la sua posizione venga chiarita quanto prima, ripongo – aggiunge – piena fiducia nella magistratura”.

Sostegno alla maggioranza sono stati espressi anche dal capogruppo di Villa Literno Viva, Arturo Caiazzo e da Carloantonio Falcone del gruppo ‘I Reponsaibli’ che hanno fatto sapere: “I Responsabili” e “Villa Literno Viva” ritengono opportuno esprimere solidarietà e vicinanza al sindaco, e confidano nel percorso della Magistratura affinchè i fatti contestati possano essere chiariti il più presto possibile. In attesa di ciò, l’intera maggioranza da’ piena fiducia e sostegno al nuovo sindaco facente funzioni, Valerio Di Fraia, sicura che la nuova guida sia all’altezza dell’incarico e con la consapevolezza di dover garantire un’amministrazione stabile che possa far fronte alle incombenze amministrative e di governo, al fine di poter assicurare alla città la prosecuzione del lavoro di risanamento avviato”.

Le accuse

Il sindaco di Villa Literno è stato arrestato perché accusato di corruzione, nella stessa vicenda sono coinvolti anche due imprenditori di Villa Literno: Salvatore e Francesco Nicchiniello, oltre al dirigente dell’ufficio tecnico Giuseppe D’Ausilio.

Secondo la procura di Napoli Nord, al dirigente furono promessi soldi (circa 30 mila euro) e l’appoggio elettorale alle elezioni amministrative del 2016 per velocizzare il rlancio di una licenza per la realizzazione di un centro turistico su via Delle Dune dalla società CGN, intestata formalmente alla moglie di Franco Nicchiniello.

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

20 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago