Categories: Società

Villa Literno, riapre la villa comunale: “Accesso a bambini autistici e con disabilità”

Riapre la villa comunale di Villa Literno, dalla prossima settimana l’accesso sarà possibile ai bambini autistici e con disabilità.

L’appello di riaprire la villa comunale era partito da Raffaella Avella una cittadina di Villa Literno che aveva chiesto di imitare il gesto del parco Pozzi ad Aversa e permettere l’accesso ai bambini “speciali del territorio”. Un appello che non è rimasto inascoltato e dalla prossima settimane anche al parco cittadino liternese sarà possibile l’accesso ai bambini autistici o con disabilità. “La nostra è una necessità, perché ci sono tante famiglie che non hanno nemmeno un cortile. Stare in casa da marzo è dura ed i bambini si sono isolati ancora di più“. La possibilità di andare a passare almeno un’ora alla villa comunale permetterà un po’ di svago ai bambini che saranno sempre accompagnati da un tutore.

Riapertura non significa favorire gli assembramenti, anzi. Per accedere al parco, aperto tre volte a settimana solo in orario pomeridiano, sarà necessaria una prenotazione attraverso i servizi sociali del territorio. Per ogni turno non potranno accedere più di tre bambini con relativi accompagnatori, in questo modo si potranno mantenere le distanze di sicurezza e permettere comunque l’accesso alla villa comunale per un minimo di svago.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

19 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

21 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago