Categories: Politica

Villa Literno, Ucciero: “Protezione civile, rafforzare quella esistente”

Sta creando un forte dibattito politico la proposta di portare nell’ultimo consiglio comunale il regolamento per far nascere un altro gruppo di protezione civile.

La questione della protezione civile a Villa Literno è stata sollevata da Antonio Ucciero del gruppo di opposizione. Nell’ultimo consiglio comunale infatti l’assessore “Falcone ha portato l’approvazione dello statuto e regolamento del gruppo volontari delle protezione civile” fa sapere Ucciero che sottolinea: “Non si capisce l’esigenza di avere un altro gruppo dato che uno è già esistente da molti anni e sta lavorando anche molto bene“. Secondo Ucciero in questo momento così delicato, in cui l’emergenza covid si aggiunge alle altre problematiche del territorio, è fondamentale non disperdere le forze ma “puntare su quanto di buono già esiste. In questi anni – aggiunge Ucciero – sono stati fatti tanti sacrifici dai volontari e dal presidente Pasquale Ucciero, quindi credo che sia importante dare continuità a questo servizio, senza la necessità di far nascere un altro gruppo di volontari“.

La questione protezione civile non è l’unica messa in evidenza da Ucciero che sottolinea anche qualche incongruenza per quanto riguarda la nomina del nuovo revisore dei conti: “In primo luogo la proposta di delibera era errata, poiché veniva indicato il Comune di San Marcellino e non quello di Villa LIterno. Inoltre il compenso è stato stabilito al massimo livello nonostante il dissesto finanziario. Il compenso tabellare stabilito con Decreto Ministeriale (Ministro finanze e Interno) del 21/12/2018 prevede il limite massimo di € 12.890, al quale si può applicare una maggiorazione ai sensi della lettera A) dello stesso decreto, però bisogna rispettare dei paletti di spesa corrente pro-capite, che il Comune di Villa Literno non rispetta. La nostra proposta – conclude – era di ridurre il compenso annuale al revisore fino a 10 mila euro“.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

13 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

15 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago