Categories: Società

Villa Literno: volontari in campo, ecco il numero verde per la spesa

Decine di volontari in campo a Villa Literno per assicurare alle fasce più deboli la spesa a casa e la consegna di medicine.

L’idea è stata messa in campo dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco facente funzioni, Valerio Di Fraia e dall’assessore alla Protezione Civile, Carloantonio Falcone che ha trovato l’appoggio di numerosi volontari, oltre che di associazioni come Oro Rosso, presidente Marco Cavaliere e associazione protezione civile, presidente Pasquale Ucciero, mentre Run Lab ha già chiesto di entrare in questo gruppo, attraverso il presidente Agostino D’Alterio. Il gruppo di volontari è nato dopo un confronto tra i membri del Coc di Villa Literno, di cui è responsabile Alfonso Bonavolontà.

Già in questi giorni un’auto del Comune, guidata dai volontari, sta girando per le strade del paese riportando vari annunci. “Restate a casa” è l’appello che più di tutti viene ribadito non solo a Villa Literno, ma in tutti i comuni italiani. Un appello che, purtroppo, non viene sempre rispettato, nonostante l’alta possibilità di contrarre il virus covid 19.

Intanto proprio per diminuire il più possibile il contagio e proteggere le persone più deboli, il Comune ha messo a disposizione un numero verde: 800 96 05 28 a cui poter chiamare per avere assistenza con il reperimento di generi alimentari e farmaci. Il servizio è rivolto alle fasce più deboli come anziani over 70 senza figli, disabili ed immunodepressi, ovvero coloro che rischierebbero ancora di più se dovessero contrarre il virus. Il numero verde è attivo tutti i giorni fino alle 13, escluso la domenica in cui non saranno effettuate consegne.

“Il ringraziamento più grande va ai volontari che in prima persona stanno rischiando, mettendosi completamente a disposizione della cittadinanza” dice l’assessore Carloantonio Falocone.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

20 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago