Categories: Cultura

Villaggio dei Ragazzi, riparte il Nido. De Luca: “Bambini in sicurezza”

Dopo anni di chiusura ripartono i servizi all’infanzia della Fondazione Villaggio dei Ragazzi, ovvero il Micro-Nido e la scuola dell’infanzia. Il micro nido ospiterà 10 piccoli, di età compresa fra i 3 e i 36 mesi; la Scuola dell’infanzia, invece, accoglierà 20 bambini dai 3 ai 5 anni. La riapertura avverrà nel pieno rispetto delle norme in materia anti Covid 19.

“Il compito che ci attende – ha affermato il commissario straordinario Felicio De Luca – è di assicurare che le condizioni di sicurezza siano tali da garantire pienamente la salute e il benessere dei bambini e delle bambine durante la loro permanenza al Villaggio. A tal fine sono state previste misure organizzative, igienico-sanitarie e comportamentali volte alla prevenzione e al contenimento del contagio da coronavirus”. I servizi relativi all’intrattenimento educativo dei bambini saranno resi all’interno dello storico “asilo” dell’ente da un’equipe di maestre ed educatrici competenti, che mireranno, con passione e professionalità, a favorire la crescita psico-fisica del bambino, la formazione e la socializzazione. L’ “Asilo” e l’annessa Scuola dell’Infanzia sono dotati di spazi adeguati e di aree specificamente studiate per il divertimento dei piccoli ospiti, confortevoli e accessoriate, con zone deputate al riposo, alla mensa, alle attività ludico-ricreative e formative quotidiane.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

11 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

14 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago