Categories: Politica

Investimenti per il litorale domizio, De Luca ribadisce: “Diventi Romagna del Sud”

Il governatore Vincenzo De Luca arriva a Castel Volturno per partecipare al convegno “Masterplan del litorale Domitio-Flegreo. Dal preliminare al Programma integrato di valorizzazione”. De Luca ha ribadito un suo vecchio concetto ribadito in più occasioni: “Il litorale domizio diventi la Romagna del Sud”.

De Luca a Castel Volturno

“Il progetto preliminare del masterplan del litorale domizio-flegreo è la prima conclusione di un lavoro che ha coinvolto forze imprenditoriali, sociali e istituzionali, che cambierà il volto in un’area che ha le maggiori prospettive di sviluppo della Campania e del Sud, che porterà in alcuni anni tra i 20 e i 30mila posti di lavoro” queste le parole dall’Ansa pronunciate dal governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha partecipato a Castel Volturno al convegno “Masterplan del litorale Domitio-Flegreo. Dal preliminare al Programma integrato di valorizzazione”. L’incontro si è tenuto al “Centro di aggregazione e legalità”, inaugurato oggi e ubicato a ridosso della pineta, dove si è insediato il “Laboratorio di Pianificazione Partecipata”, che si svilupperà per l’intero mese di ottobre con un programma ricco di incontri ed eventi volti all’ascolto e a raccogliere interessi, bisogni e aspirazioni relative proprio al Masterplan. Durante l’incontro De Luca ha sottolineato un vecchio concetto che viene ribadito ogni qualvolta il governatore visita il litorale domizio, che con i suoi 70 km di costa deve “diventare la Romagna del Sud”.

Masterpaln domizio: gli investimenti

Lo stesso De Luca ha sottolineato durante la presentazione del Masterpla de litorale Domitio-Flegreo: “In relazione al Masterplan abbiamo ricevuto proposte per oltre 4 miliardi di euro da imprenditori privati che vogliono investire sul litorale domizio-flegreo, poi dopo una scrematura abbiamo scelto proposte per quasi mezzo milione di euro”. “Questa – ha concluso De Luca – è l’ultima riunione in cui si parlerà, in relazione al Masterplan del litorale domizio-flegreo, di progettazione e metodologia. Bisogna passare alla fase concreta, far partire le gare d’appalto; faremo in modo che ciò avvenga entro aprile. Altrimenti la gente non ci seguirà più”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

1 giorno ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

1 giorno ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago