Il governatore Vincenzo De Luca arriva a Castel Volturno per partecipare al convegno “Masterplan del litorale Domitio-Flegreo. Dal preliminare al Programma integrato di valorizzazione”. De Luca ha ribadito un suo vecchio concetto ribadito in più occasioni: “Il litorale domizio diventi la Romagna del Sud”.
“Il progetto preliminare del masterplan del litorale domizio-flegreo è la prima conclusione di un lavoro che ha coinvolto forze imprenditoriali, sociali e istituzionali, che cambierà il volto in un’area che ha le maggiori prospettive di sviluppo della Campania e del Sud, che porterà in alcuni anni tra i 20 e i 30mila posti di lavoro” queste le parole dall’Ansa pronunciate dal governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha partecipato a Castel Volturno al convegno “Masterplan del litorale Domitio-Flegreo. Dal preliminare al Programma integrato di valorizzazione”. L’incontro si è tenuto al “Centro di aggregazione e legalità”, inaugurato oggi e ubicato a ridosso della pineta, dove si è insediato il “Laboratorio di Pianificazione Partecipata”, che si svilupperà per l’intero mese di ottobre con un programma ricco di incontri ed eventi volti all’ascolto e a raccogliere interessi, bisogni e aspirazioni relative proprio al Masterplan. Durante l’incontro De Luca ha sottolineato un vecchio concetto che viene ribadito ogni qualvolta il governatore visita il litorale domizio, che con i suoi 70 km di costa deve “diventare la Romagna del Sud”.
Lo stesso De Luca ha sottolineato durante la presentazione del Masterpla de litorale Domitio-Flegreo: “In relazione al Masterplan abbiamo ricevuto proposte per oltre 4 miliardi di euro da imprenditori privati che vogliono investire sul litorale domizio-flegreo, poi dopo una scrematura abbiamo scelto proposte per quasi mezzo milione di euro”. “Questa – ha concluso De Luca – è l’ultima riunione in cui si parlerà, in relazione al Masterplan del litorale domizio-flegreo, di progettazione e metodologia. Bisogna passare alla fase concreta, far partire le gare d’appalto; faremo in modo che ciò avvenga entro aprile. Altrimenti la gente non ci seguirà più”.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…