Categories: Cronaca

Violenza in carcere, parla un ex detenuto picchiato dagli agenti

Le immagini sequestrate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e poi rese note, sono chiaramente violente e offensive della dignità umana. Un ex detenuto che fu vittima di quelle manganellate, si riconosce nei video e parla agli inquirenti.

Salvatore Quaranta venne scarcerato il 10 aprile e messo ai domiciliari a Castel Volturno, in provincia di Caserta, dove racconta ai carabinieri gli abusi patiti in carcere. Di Salvatore, altri detenuti hanno raccontato che quel giorno le prese “più degli altri”. Le immagini ritraggono Salvatore mentre sale le scale, ovvero mentre fa il percorso a ritroso, ma ad inizio perquisizione era stato fatto uscire di cella e quelle scale le aveva scese sempre tra le botte. Ora l’ex detenuto del carcere di Santa Maria Capua vorrebbe solo che il processo iniziasse prima possibile. “Gli agenti che hanno commesso questi atti devono pagare”.
Quaranta, nel corso del suo interrogatorio reso alla Procura di Santa Maria Capua Vetere il 20 maggio 2020, parla anche del detenuto algerino Hakimi Lamine, morto il 5 maggio 2020 suicida a causa di un mix di farmaci, dopo essere stato tenuto illegalmente per quasi un mese in isolamento in seguito ai fatti del 6 aprile; la Procura aveva ipotizzato una responsabilità degli agenti che lo avevano picchiato, contestando il reato di morte come conseguenza di un altro reato (le torture), ma il Gip non ha condiviso l’impostazione.
“Ho sentito che un ragazzo di origini algerine – racconta Salvatore – circa un mese e mezzo prima dei giorni 5 e 6 aprile, era stato picchiato. Ricordo che questo ragazzo aveva problemi psichici. Ricordo che si chiamava Lamine. Lui stava al padiglione Tevere ed è stato portato al Nilo, per poco tempo anche nella nostra stanza, per una decina di giorni. So che questo ragazzo prendeva tanti medicinali, e che dormiva sempre. Lamine diceva che non voleva prendere gli psicofarmaci, e cercavo di dissuaderlo, infatti qualche volta li buttava.
Ricordo che gli infermieri gli davano i medicinali e non gli dicevano niente sulla somministrazione. Non so se Lamine fosse stato picchiato altre volte nella stanza zero”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

5 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

8 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago