Categories: Società

Volontariato contro l’assessore Fortini della Regione Campania

L’assessore regionale alle politiche sociali, Lucia Fortini, non risponde alle chiamate ed il CSV (Centro di Servizio per il Volontariato) Asso.Vo.Ce., denuncia pubblicamente la mancata attenzione.

A fronte della totale indifferenza dell’assessore Fortini, riteniamo doveroso denunciare alle organizzazioni di volontariato della provincia di Caserta e dell’intera regione Campania unitamente all’opinione pubblica, come ancora una volta non ci sia la dovuta attenzione verso le istanze del mondo dell’associazionismo. E – scrive l’Assovoce in una nota stampa- soprattutto la poca sensibilità mostrata dalle Istituzioni a raccogliere la sfida innovativa della Riforma del Codice del Terzo Settore che sollecita forme di collaborazione del pubblico e del privato sociale nella realizzazione del sistema dei servizi socio sanitari”. “La precisa scelta di campo della Regione Campania di non consentire la valorizzazione dell’impegno volontario – aggiunge il Csv di Caserta- come parte del cofinanziamento delle proposte progettuali, si pone in un’ottica dissonante a quella del nuovo Codice del Terzo Settore che favorisce pari opportunità a tutti i soggetti del privato sociale”.

Solo un incontro

Il 25 agosto scorso, attraverso PEC, il Csv aveva chiesto uno specifico incontro con la Fortini, per suggerire alcune modifiche relative al bando: “Finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale presentati da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte nei rispettivi registri regionali”, con scadenza il 30 settembre, in particolare riferite all’art.7 (Contributo concedibile e obbligo cofinanziamento) ed all’articolo 13 (Ammissione e Valutazione delle iniziative e dei progetti).

In particolare – spiega l’Assovoce- abbiamo espresso perplessità circa l’impossibilità di concorrere al cofinanziamento attraverso la valorizzazione delle risorse umane volontarie che oggettivamente pone delle difficoltà al Volontariato, notoriamente non dotato di risorse finanziarie”. L’incontro con l’assessore si è svolto nella mattinata del 4 settembre scorso presso Palazzo Santa Lucia a Napoli, in quella occasione la Fortini si era impegnata a dare una risposta nel merito delle osservazioni avanzate, entro una settimana. Poi però, non è giunta alcuna risposta.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

1 giorno ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago