

Roma – Unire moda, psicologia e creatività in un’unica esperienza: è questa l’idea alla base della presentazione de Il linguaggio segreto della moda, il libro d’esordio di Ida Galati, che sarà presentato giovedì 15 maggio 2025 alle 18:30 presso la Kou Gallery di Roma, in via della Barchetta.
Scritto da una ex psicoterapeuta oggi affermata fashion teller e docente di comunicazione della moda, il volume pubblicato da Giunti Editore propone una riflessione originale su come gli abiti parlino di noi, prima ancora che lo facciano le parole.
Nel corso dell’incontro, l’autrice sarà affiancata dalla giornalista e autrice televisiva Valeria Oppenheimer in una conversazione pubblica che metterà al centro il rapporto tra stile personale e identità interiore.
Il libro nasce da un interrogativo che attraversa tutte le pagine: può la moda avere un potere terapeutico? Per Ida Galati, la risposta è sì: ciò che indossiamo è il primo messaggio che diamo al mondo e può aiutarci a sentirci più forti, autentici, presenti.
Composto da 288 pagine (prezzo di copertina: 25 euro) e arricchito dalle illustrazioni di Valentina Michelazzi, Il linguaggio segreto della moda accompagna il lettore in un viaggio che attraversa undici stili fondamentali e racconta le esperienze di 22 figure iconiche.
Tra riflessioni personali e riferimenti culturali, il libro si propone come una guida pratica ed emotiva per chi desidera scoprire cosa c’è davvero dietro le proprie scelte di stile, e come queste possano essere usate per raccontarsi con verità e libertà.
Ad arricchire la serata sarà una suggestiva performance immersiva curata dalla stylist Nicole Rota, con il contributo creativo di Federica Fusco, Veq Atelier e Annalisa Queen.
Attraverso l’uso di manichini viventi, alcuni stili narrati nel libro verranno rappresentati dal vivo, trasformando la galleria in un teatro visivo dove gli abiti diventano linguaggio, emozione, storia.
Sede: Kou Gallery, Via della Barchetta 13 – Roma
Data: Giovedì 15 maggio 2025
Orario: 18:30
Ingresso: Gratuito fino a esaurimento posti
Un evento che intreccia moda, arte e introspezione per riscoprire come ogni abito possa essere molto più di un semplice accessorio: uno strumento potente di espressione e trasformazione personale.