Categories: Cronaca

A Casal di Principe c’è allarme bocconi avvelenati per cani randagi

Allarme bocconi avvelenati agli animali. Sulle morti sospette di cani randagi stanno indagando i carabinieri della compagnia di Casal di Principe, al comando del capitano Luca Iannotti.

Esche avvelenate per cani randagi. L’allarme è scattato dopo le morti sospette degli animali nei pressi dell’istituto superiore Guido Carli e dopo il ritrovamento di diverse decine di esche. I carabinieri della Compagnia di Casal di Principe, al comando del capitano Luca Iannotti hanno deciso di verificare fatti e versioni. Una volontaria che aveva deciso di prendersi cura degli animali, portando loro delle cose da mangiare, sarebbe stata minacciata da persone del posto. Gli avrebbero chiaramente detto di non tornare più perché quei cani danno fastidio. Per risolvere il disturbo, qualcuno ha probabilmente pensato di arrivare ad una soluzione nella maniera più atroce possibile: uccidere le povere bestie con bocconi avvelenati. Gente senza scrupoli che avrebbe agito assolutamente contro legge, per arginare il randagismo.

Analisi dell’Asl

Intanto i medici dell’Asl hanno sequestrato le barrette per analizzarle. I risultati dovrebbero arrivare nei prossimi giorni. Potrebbero essere sostanze facilmente reperibili in commercio. Un esempio sono topicidi, pesticidi, diserbanti, liquidi anticongelanti o componenti d’importazione come cianuro e stricnina, di cui esiste un vero e proprio smercio clandestino. Se dovesse essere confermata l’ipotesi del veleno introdotto nel cibo si configurerebbe un reato e allora la questione passerebbe su un altro livello. L’uso di esche avvelenate è per altro vietato, anche perché costituiscono una fonte di inquinamento ambientale, avvelenando catena alimentare, suolo e falde acquifere.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago