Categories: Ambiente

Casal di Principe, l’assessore all’ambiente ‘Svuota Cantine’ dei casalesi

L’assessorato all’ambiente del comune di Casal di Principe con l’iniziativa ‘ Svuota Cantine’ invita tutti i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti e raee.

Svuota Cantine’, è la nuova iniziativa dell’assessorato all’ambiente del comune di Casal di Principe, con Mirella Letizia delegata al ramo. L’obiettivo è continuare a sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente, smaltendo nella piena regolarità ingombranti e raee come vecchi televisori, schermi, lavatrici o piccoli elettrodomestici. ‘Spart munnezza e addeventa ricchezza”, è il motto che campeggia sull’invito per portate in piazza i propri rifiuti e avviarli al giusto riciclo, tutto nell’ottica di un progetto di raccolta differenziata che a Casal di Principe, negli ultimi cinque anni ha fatto registrare percentuali decisamente alte.

Saranno assegnate altre 80 compostiere domestiche

Nel 2014 cominciammo il Comune era al 14% ora siamo invece al 65% di differenziata. Questo dimostra la sensibilità ambientale dei casalesi ai quali abbiamo dato e continuiamo a dare la possibilità di rendere il nostro paese, sempre più pulito”, ha detto Letizia che ha anche annunciato l’assegnazione di altre 80 compostiere domestiche che vanno ad aggiungersi alle 100 già attivate. Una buona pratica per la riduzione dei rifiuti biodegradabili finalizzata al loro recupero e alla trasformazione in compost da riutilizzare come fertilizzante nel proprio giardino, orto o terreno e nell’attività di giardinaggio in generale. “Il 20 maggio ci sarà un piccolo corso di formazione per tutti quelli che ne hanno fatto richiesta e che impareranno a gestire questo straordinario strumento di smaltimento naturale”, ha spiegato l’assessora.

Dove e quando portare ingombranti e raee

Le postazioni per la raccolta di ingombranti e raee sono state fissate, con la collaborazione dell’ufficio ambiente del Comune, per domenica 12 maggio a Piazza Mercato e per domenica 19 maggio a Piazza Villa dalle ore 8 alle ore 12. Tra gli ingombranti potranno essere portati in piazza anche sedie, divani, infissi e bidoni vernici. Una gamma di rifiuti che purtroppo continuano ad essere selvaggiamente depositati lungo le strade in diversi Comuni dell’agro aversano.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

9 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

11 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago