Categories: Società

Assunzione personale amministrativo: lavoro a tempo indeterminato

Lavoro a tempo pieno ed intedeterminato. Posti in ospedale, concorso per 56 collabratori amministrativi.

Lavoro amministrativo in ospedale

L’Azienda ospedali riuniti Umberto I – G.M. Lancisi – G. Salesi di Ancona ha indetto un concorso pubblico unificato per la copertura di 56 posti, a tempo pieno ed indeterminato, di collaboratore amministrativo professionale (categoria D). La selezione, per titoli ed esami, è rivolta anche a personale appartenente alle categorie protette.

I posti sono suddivisi in questo modo

  • 10 posti presso A.O.U. Ospedali Riuniti di Ancona di cui 1 posto riservato alle categorie di cui all’art. 1 L. 68/99;
  • 42 posti presso A.S.U.R. Marche di cui 7 posti riservati alle categorie di cui all’art. 1 L. 68/99;
  • 4 posti presso A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord.

Concorso in ospedale. Quali sono le materie d’esame?

Per partecipare al concorso indetto dall’azienda ospedale riuniti Umberto I di Ancona bisogna superare tre prove, che potrebbero essere preceduta da una selezione in base alle richieste di accesso al concorso pervenute presso l’ospedale:

  • prova scritta: redazione di un tema o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica riguardante argomenti di Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Elementi di Diritto Civile, Diritto Penale;
  • prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
  • prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e pratica. La prova comprenderà, oltre ad elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

Quando scade la domanda di partecipazione?

Ci sono ancora pochi giorni per poter presentare la domanda di partecipazione. I candidati che vorranno sostenere le prove dovranno presentare domanda entro il 30 giugno e potranno scaricare qui il bando di gara.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

19 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

22 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago