Categories: Cronaca

Beni confiscati, dalla Regione arrivano soldi per progetti di riutilizzo

Dalla Regione Campania, arrivano i finanziamenti per recuperare beni confiscati alla camorra.

Soldi per recuperare beni confiscati e restituirli alla collettività. Sono venti i Comuni della Regione Campania, ammessi al finanziamento per i progetti di riutilizzo. Nove, sono del Casertano con Aversa in apertura di elenco. Gli 80mila euro serviranno per recuperare un appartamento di via De Chirico per allocare l’ufficio del piano di zona sociale. Solo qualche giorno fa, e per la prima volta, l’Amministrazione si è dotata di indirizzi programmatici per l’uso sociale dei beni confiscati con precise indicazioni per gli uffici e le Commissioni consiliari. I beni confiscati saranno introdotti nel Piano sociale di zona ed è stato dato mandato ai dirigenti degli uffici competenti di avviare tutti gli iter necessari alla ristrutturazione degli immobili confiscati evitando che il deterioramento possa comprometterne il riutilizzo. La salvaguardia e la valorizzazione dei beni confiscati sul territorio comunale avrà l’importante coinvolgimento del Terzo Settore. Dalla Regione Campania, le quote più alte, di 100 mila euro, sono state destinate a Benevento, Cellole, Carinaro, Bacoli, Casal di Principe (che li utilizzerà per realizzare un parco pubblico) e San Cipriano D’Aversa.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

9 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago