Categories: Politica

Casal di Principe, Letizia sul piede di guerra: “Zozzoni saranno stanati e sanzionati”

E’ una guerra contro le buste nere vietate. L’assessore comunale all’ambiente, Mirella Letizia ha promesso sanzioni a tutti coloro che non si atterrano alle disposizioni. In ballo c’è la salute dei cittadini.

Stop alle buste. L’amministrazione comunale di Casal di Principe ha dichiarato guerra a quei cittadini che non si attengono alle disposizioni. L’assessore comunale Mirella Letizia, delegata all’Ambiente, non usa mezzi termini e li definisce “zozzoni”.Dobbiamo lavorare tutti insieme per ridurre la frazione indifferenziata e dare segnali concreti che la rivoluzione è partita. Vogliamo raggiungere una percentuale di Raccolta differenziata importante, per dimostrare di essere una comunità che ama l’ambiente ed il proprio territorio. E’ per questo motivo che non tollereremo le violazioni”, dice Letizia.

I controlli sugli errati conferimenti sugli errati conferimenti dei rifiuti indifferenziati con l’utilizzo di buste nere non trasparenti sono partiti venerdì scorso, dopo due mesi di transizioni. “A coadiuvarci – spiega l’assessore- è la società Balestrieri Appalti, affidataria con ordinanza del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, che nel corso di questo primo periodo ha già dato dimostrazione del proprio massimo impegno. Su ogni sacco nero non trasparente lasciato a terra è stato apposto, da parte degli operatori, bollino al fine di segnalare l’errore in maniera evidente”. I “zozzoni” saranno stanati e sanzionati- aggiunge Letizia- anche grazie all’impegno dell’intero corpo della polizia locale e del comandante”.

Il prossimo passo guarda alla formazione di sentinelle ambientali. “Una squadra di volontari con funzioni di agenti accertatori”, chiarisce l’assessore che aggiunge: “Nei giorni scorsi i lavoratori della Balestrieri Appalti hanno fatto un lavoro importante, uno sforzo intenso per recuperare le difficoltà degli scorsi mesi che hanno portato alla risoluzione anticipata del contratto con la vecchia ditta. I risultati si sono visti, ma il venerdì, nel giorno del conferimento della frazione indifferenziata, i rifiuti prodotti sono ancora tanti”.

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

3 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago