Categories: Cronaca

Casal di Principe, viceministro Sileri: Screening mirati in territori inquinati

‘Emergenza tra roghi dei rifiuti e Covid19’, è stato questo il tema dell’incontro tenutosi a Casa don Diana con il viceministro alla Sanità, senatore Pierpaolo Sileri. Il focus promosso dal Consorzio Polieco ha posto l’accento sulla necessità di salvaguardare l’ambiente per salvaguardare la salute.

“Quando ci riferiamo all’ambiente e alla salute non possiamo ragionare a compartimenti stagni. La sanità è trasversale e parte dall’educazione all’igiene alla corretta gestione dei rifiuti. Lo ha detto il viceministro alla salute Pierpaolo Sileri, intervenendo all’incontro promosso dal Consorzio Polieco a Casal di Principe in collaborazione con il Comitato don Peppe Diana, per affrontare il tema dell’emergenza tra roghi dei rifiuti e Covid 19. “In particolari territorio dove, come questo del Casertano ma certamente non è l’unico, l’incidenza delle patologie neoplastiche è particolarmente forte a causa dell’inquinamento ambientale, avvieremo – ha annunciato Sileri- degli screening oncologici mirati con attenzione al tracciamento dei metalli pesanti, utili anche ad elaborare nuovi marcatori tumorali”.

“È un’idea progettuale che – ha continuato- sono certo troverà rapida concretezza anche in Campania e lo faremo ascoltando ed apprendendo anche da quei soggetti, così come è il Polieco, che in tema di riciclo di rifiuti ne sa più di noi. La sinergia di forze deve essere totale se vogliamo attuare una strategia d’azione che arrivi a risolvere il problema e a lasciare le cose migliori di come le abbiamo trovate”. Al tavolo dei relatori anche il Viceprefetto Filippo Romano, Incaricato nazionale di Governo per il contrasto roghi rifiuti; il Generale Ciro Lungo, comandante del Gruppo Carabinieri Forestali della Campania; Simmaco Perillo, presidente Nco. L’introduzione ai lavori sarà della direttrice del Polieco, Claudia Salvestrini con un focus sulle carenze del sistema di gestione dei rifiuti, con i conseguenti danni all’ambiente e alla salute. Tina Cioffo

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

17 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago