Cinecittà World, giostra ferma a 20 metri d’altezza: 15 persone salvate dai pompieri

Paura

Pura e panico a 20 metri di altezza: montagne russe in avaria a Cinecittà World-ireporters.it

Franco Vallesi

30 Agosto 2025

La giostra si è fermata a 20 metri d’altezza: necessario l’intervento dei vigili del fuoco per evacuare in sicurezza tutti i passeggeri.

Attimi di forte apprensione a Cinecittà World, il parco divertimenti alle porte di Roma, dove nel primo pomeriggio di ieri si è verificato un incidente tecnico sulla giostra Altair, le celebri montagne russe ispirate al mondo fantascientifico. Quindici persone, tra cui quattro minori, sono rimaste bloccate a venti metri d’altezza per circa un’ora, prima di essere soccorse dai vigili del fuoco.

Il blocco e i soccorsi dei vigili del fuoco

L’allarme è scattato intorno alle 14:30, quando due dei vagoni del convoglio si sono arrestati a metà percorso. La sala operativa dei vigili del fuoco ha inviato immediatamente sul posto la squadra territoriale di Pomezia, supportata da un’autoscala e dal nucleo Saf (Speleo Alpino Fluviale), specializzato negli interventi in quota.

Il personale ha raggiunto le navicelle rimaste sospese e ha iniziato le operazioni di evacuazione, complesse sia per l’altezza che per la presenza di bambini spaventati. Fortunatamente, tutte le persone a bordo sono state portate a terra in sicurezza e non si registrano feriti.

Montagne russe
Attrazioni: montagne russe-ireporters.it

Un portavoce del parco ha precisato che si è trattato di un “problema anomalo” che ha determinato il blocco di due navicelle: «Il nostro personale ha messo subito in sicurezza i vagoni, poi evacuati dai vigili del fuoco. Nessun passeggero ha riportato conseguenze fisiche».

I precedenti e il tema della sicurezza nei parchi divertimento

L’episodio ha inevitabilmente riportato l’attenzione sul tema della sicurezza nei parchi divertimento. Negli ultimi anni, in Italia, non sono mancati incidenti più gravi. Nel 2017, ad esempio, un ragazzo di 14 anni fu ricoverato d’urgenza al Gemelli dopo essere stato sbalzato da una giostra Tagadà a Cerveteri, vicino Roma. Pochi giorni prima, un tragico incidente a San Benedetto del Tronto aveva causato la morte di una giovane madre di 27 anni, precipitata dalla giostra Sling Shot, capace di lanciare i passeggeri fino a 55 metri d’altezza in un solo secondo.

Sebbene i casi gravi siano rari rispetto ai milioni di visitatori che ogni anno affollano parchi e luna park, questi episodi alimentano il dibattito sulla necessità di controlli più severi e regolari sugli impianti, soprattutto quelli che operano a grandi altezze o ad alte velocità.

Il blocco delle montagne russe a Cinecittà World si è concluso senza conseguenze fisiche, ma ha lasciato una scia di paura e polemiche. Se da un lato la rapidità dei soccorsi e la collaborazione del personale hanno evitato guai peggiori, dall’altro l’episodio dimostra come la sicurezza nei parchi divertimento debba restare una priorità assoluta. Per i passeggeri rimasti sospesi nel vuoto, quella che doveva essere una giornata di svago resterà un ricordo difficile da dimenticare.

Change privacy settings
×