Bastano pochi ingredienti, una grattugia e un pizzico di fantasia per realizzare una torta di carote soffice, profumata e perfetta per ogni occasione. Ideale a colazione, merenda o dopo cena.
La torta di carote è uno di quei dolci che mettono tutti d’accordo. Ha un sapore delicato, una consistenza soffice e una fragranza irresistibile che ricorda le torte fatte in casa di una volta. Ma la cosa più bella è che si prepara con facilità, senza strumenti complicati né tecniche elaborate. Solo ingredienti semplici e naturali, come carote fresche, uova, olio di semi e succo d’arancia. Il risultato? Un dolce genuino, senza burro, che si scioglie in bocca.
Come preparare la torta alle carote perfetta in pochi passaggi
Per prima cosa bisogna lavare e sbucciare le carote, poi grattugiarle con una grattugia a denti larghi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza rustica ma omogenea. Le carote grattugiate si mettono da parte per essere aggiunte alla fine dell’impasto.

In una ciotola capiente si rompono le uova e si iniziano a montare con uno sbattitore elettrico. Appena iniziano a schiumare, si aggiunge lo zucchero, seguito da olio di semi e succo di arancia. Quest’ultimo ingrediente dà al dolce una nota fresca e fruttata davvero piacevole.
Continuando a mescolare, si incorpora la farina setacciata, poco alla volta, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Si aggiunge anche una bustina di lievito per dolci, quindi si frulla ancora per qualche secondo.
Solo alla fine si uniscono le carote grattugiate, mescolandole con un cucchiaio per amalgamarle bene all’impasto. Questo è il tocco finale che rende la torta davvero speciale.
La torta va poi versata in uno stampo rotondo da 24 cm, con la base rivestita di carta forno. Si cuoce in forno statico a 180°C per 45-50 minuti, oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo. Il profumo che si diffonde in casa durante la cottura è già una promessa mantenuta.
Una volta pronta, si lascia raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo. A quel punto si può decorare a piacere: una spolverata abbondante di zucchero a velo basta per trasformarla in un piccolo capolavoro. Un’idea elegante? Usare una formina per creare un disegno, come un fiore, sulla superficie prima di spolverare lo zucchero: il contrasto lascerà il segno.
Conservazione e consigli per servire la torta alle carote
La torta di carote si conserva bene anche per alcuni giorni, senza perdere la sua morbidezza. È sufficiente riporla sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. In alternativa, si può coprire con pellicola trasparente. A temperatura ambiente, si mantiene perfetta per 3-4 giorni, rendendola ideale anche da portare a scuola, al lavoro o per un picnic autunnale.
Questo dolce è perfetto in ogni momento della giornata: a colazione con un cappuccino, a merenda con una tazza di tè, o come dessert dopo cena con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
Nel 2025, sempre più persone cercano dolci genuini e senza burro, ma non vogliono rinunciare al gusto. La torta alle carote risponde perfettamente a questa esigenza, unendo semplicità, bontà e un tocco di creatività.