Concorso diplomati INPS 2025: 1.530 posti in arrivo, ecco come prepararsi

Concorso INPS

Una nuova opportunità di carriera all’orizzonte. - www.ireporters.it

Luca Antonelli

25 Settembre 2025

Un’occasione storica per chi sogna un posto sicuro nella Pubblica Amministrazione: l’INPS sta per bandire 1.530 assunzioni tra ottobre e novembre 2025.

Il concorso diplomati INPS 2025 rappresenta senza dubbio una delle selezioni più attese di quest’anno. Per migliaia di candidati italiani, si tratta dell’opportunità di entrare a far parte di un ente cardine del sistema previdenziale nazionale, con una prospettiva di stabilità economica e professionale che in tempi incerti assume un valore ancora maggiore. I posti messi a disposizione sono 1.530 complessivi, suddivisi tra diversi profili: 960 Assistenti ai servizi, 501 Assistenti informatici, 38 Assistenti nella sede di Bolzano e 31 Assistenti tecnici. Il requisito principale è il diploma di scuola superiore, con alcune specifiche aggiuntive per determinati ruoli: a Bolzano sarà necessario il patentino di bilinguismo, mentre per i profili tecnici e informatici verranno valutati titoli di studio o esperienze coerenti con le mansioni richieste.

Cosa studiare per superare le prove

Per affrontare con successo il concorso è indispensabile una preparazione metodica e ben strutturata. Le prove scritte verteranno infatti su materie giuridiche, amministrative e logico-attitudinali, oltre a competenze informatiche di base. Un peso rilevante sarà dato al diritto costituzionale, con particolare attenzione ai principi fondamentali, agli organi dello Stato, ai diritti e doveri dei cittadini e all’assetto delle autonomie locali. Non meno importante è il diritto amministrativo, che richiede lo studio delle procedure della Pubblica Amministrazione e degli atti amministrativi più rilevanti. A completare il quadro ci sarà il diritto del lavoro e della previdenza sociale, materia centrale per comprendere appieno l’attività dell’INPS e il suo ruolo nel tessuto economico e sociale del Paese. Infine, i candidati dovranno misurarsi con test di informatica e prove di logica matematica, fondamentali per valutare la capacità di ragionamento e di risoluzione rapida dei quesiti.

Concorso INPS
Concorsi pubblici, la sfida che vale una carriera. – www.ireporters.it

Strategie e consigli utili

La chiave per distinguersi in una selezione tanto competitiva è l’organizzazione. Gli esperti suggeriscono di impostare lo studio seguendo un piano di lavoro settimanale, in cui teoria e pratica vadano di pari passo. Dopo aver assimilato i concetti principali, è utile passare immediatamente agli esercizi, così da verificare il livello di comprensione e colmare eventuali lacune. Le banche dati di quiz online sono uno strumento prezioso perché permettono di simulare le prove a tempo e familiarizzare con la tipologia delle domande. Per i candidati al profilo informatico, sarà determinante ripassare gli aspetti pratici legati a linguaggi di programmazione, sistemi operativi e reti, così da non trovarsi impreparati su quesiti specialistici. Un altro consiglio riguarda la gestione dello stress: abituarsi a fare simulazioni cronometrate consente di affrontare la prova reale con maggiore lucidità.

Le opportunità di carriera

Entrare all’INPS non significa soltanto ottenere un contratto a tempo indeterminato, ma anche accedere a una carriera in costante evoluzione. L’istituto, infatti, offre programmi di formazione continua che consentono di aggiornare le proprie competenze e crescere professionalmente all’interno dell’ente. Inoltre, sono previste possibilità di mobilità interna e di avanzamento verso ruoli di maggiore responsabilità. Questo concorso rientra nel PIAO 2025-2027, il piano triennale di assunzioni che mira a rafforzare l’organico con nuove figure qualificate, in linea con il processo di digitalizzazione e rinnovamento della Pubblica Amministrazione. Per i candidati, dunque, non si tratta soltanto di un’opportunità lavorativa, ma di un vero e proprio investimento sul proprio futuro.

Tempistiche e pubblicazione del bando

Il bando ufficiale del concorso diplomati INPS 2025 dovrebbe essere pubblicato tra ottobre e novembre 2025, dando così il via alla fase delle domande. Gli aspiranti candidati avranno a disposizione alcune settimane per completare l’iscrizione sulla piattaforma telematica dedicata, allegando i documenti richiesti e pagando la quota di partecipazione. È consigliabile monitorare costantemente il sito ufficiale dell’INPS e la Gazzetta Ufficiale per non perdere l’uscita del bando, che conterrà tutti i dettagli definitivi su modalità di svolgimento delle prove, tempistiche e criteri di valutazione. Prepararsi già da ora, senza attendere la pubblicazione ufficiale, rappresenta un vantaggio decisivo rispetto alla concorrenza.

Change privacy settings
×