Cosa rende il Giappone diverso da tutto il resto del mondo (e perché andarci ora)

Giappone

Ecco perchè proprio il Giappone: un paese straordinario ora a portata di tutti-ireporters.it

Franco Vallesi

28 Agosto 2025

Dal water riscaldato ai templi zen, il Giappone stupisce in ogni dettaglio: ecco le esperienze più sorprendenti da vivere oggi, tra modernità e tradizioni millenarie.

Un viaggio in Giappone nel 2025 non è semplicemente una vacanza: è un’esperienza che sovverte ogni abitudine. Ogni gesto quotidiano, anche il più banale come andare in bagno o prendere il treno, si trasforma in qualcosa di nuovo, sorprendente e a tratti surreale.

I dettagli sorprendenti che rendono il Giappone un altro mondo

Dimentica i classici bagni pubblici: in Giappone, persino quelli delle metropolitane di Tokyo brillano di una pulizia impeccabile. Le tavolette riscaldate, il bidet elettronico integrato e i diffusori automatici di profumo sono lo standard. Ma l’autenticità del viaggio non si ferma certo alla toilette.

Puoi accarezzare gatti mentre bevi un caffè in un Neko Café, dormire per terra in un Ryokan tradizionale, o salire a bordo di un Shinkansen che viaggia a 300 km/h, senza mai essere in ritardo. In Giappone, la puntualità è sacra: se un treno è in anticipo di due minuti, non è il tuo. Aspetta il tuo: arriverà al secondo.

Non solo cultura
Il Giappone non è solo Sushi e Manga ma anche una cultura millenaria e ricca di tradizioni-ireporters.it

Le attività possibili nel 2025 sono aumentate grazie anche all’apertura di nuove esperienze interattive e culturali in città come Kyoto e Osaka, con rievocazioni storiche e workshop dedicati alla vestizione del Kimono, cerimonie del tè, corsi di arti marziali e persino lezioni per diventare Samurai per un giorno.

Puoi dormire in un Capsule Hotel, rilassarti nudo in un Onsen naturale ad Hakone, o incontrare una vera Geisha nel quartiere Gion. Se ti trovi a Nara, i cervi sacri shika ti seguiranno ovunque (e sì, sono un po’ invadenti). A Tokyo, il quartiere di Akihabara è il paradiso per chi ama anime, manga e tecnologia, mentre i Club Karaoke offrono stanze private per cantare anche da soli, come molti giapponesi amano fare.

I sapori autentici del Giappone: molto più che sushi

Nel 2025 i viaggiatori italiani continuano a scoprire con stupore che il sushi mangiato in Italia non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello servito nei ristoranti giapponesi. La varietà di pesci crudi in Giappone è impressionante: si passa da tonni grassi (fat tuna) che si sciolgono in bocca a salmone selvaggio di alta quota.

Visitare il mercato del pesce di Toyosu (che ha sostituito lo storico Tsukiji) è come entrare in un altro universo: qui puoi provare specialità crude, vive, o cotte davanti ai tuoi occhi. E non è tutto pesce: la carne Wagyu e la Kobe beef sono tra le più pregiate al mondo. Anche piatti semplici come il riso o la zuppa di miso diventano memorabili.

Nel 2025 sono sempre più diffuse le esperienze culinarie immersive: corsi per imparare a preparare Ramen, Gyoza e perfino Tofu artigianale. E se ami i dolci… beh, preparati a una sorpresa: i dessert giapponesi sono poco zuccherati. Chi viene dall’Italia potrebbe trovarli “insipidi”, ma per i giapponesi sono raffinati, leggeri, eleganti. Una questione di gusti.

Incontro con la cultura giapponese: gentilezza, silenzi e contrasti

In Giappone, anche chi non parla inglese cercherà di aiutarti con un sorriso, dei gesti o persino accompagnandoti di persona. È un popolo gentile e rispettoso, in cui l’imbarazzo per la non conoscenza può sembrare freddezza, ma in realtà è solo timidezza. In metro si viaggia in silenzio, non si parla al telefono, e le persone non invadono mai lo spazio altrui.

Nel mio caso, un cassiere di Osaka ha lasciato la sua postazione per accompagnarmi a piedi per 5 minuti fino a un bancomat funzionante, con tanto di inchini finali. Una scena che ti fa capire quanto sia diversa la mentalità giapponese, basata sul rispetto reciproco e sull’aiuto concreto, senza secondi fini.

Nel 2025, i viaggiatori possono anche usufruire di app di traduzione simultanea e mappe interattive sempre più accurate, che rendono il viaggio fai da te in Giappone ancora più accessibile, anche senza conoscere la lingua.

La bellezza delle contraddizioni giapponesi: tra futuro e tradizione

Il Giappone del 2025 è un continuo contrasto tra metropoli digitali e villaggi antichi. A pochi chilometri dai grattacieli di Tokyo, puoi ritrovarti in un paesino come Shirakawago, dove il tempo sembra essersi fermato. Il Monte Fuji svetta ancora come simbolo di equilibrio tra uomo e natura, mentre le risaie e le spiagge tropicali di Okinawa offrono panorami fuori dal comune.

Il momento più magico per visitare il Paese resta la primavera, durante la fioritura dei ciliegi sakura, quando le città si colorano di rosa e la gente fa hanami nei parchi. Ma anche l’estate ha il suo fascino, con festival tradizionali, fuochi d’artificio e matsuri che animano ogni quartiere. Anche se le temperature possono essere alte, tutto ciò che il Giappone offre vale ogni goccia di sudore.

Change privacy settings
×