Categories: Cronaca

Don Carlo: “Scrissi a Schiavone- Sandokan per chiedergli di riparare al male”

Don Carlo Aversano, parroco della chiesa Ss Salvatore di Casal di Principe confessa di aver scritto a ‘Sandokan’ ma poi richiama lo Stato ad intervenire.

La rivelazione

“Scrissi a Francesco Schiavone, chiedendogli di riparare al male ma nella lettera di risposta mi fece capire che le cose non stanno come spesso le vediamo”, lo ha confessato don Carlo Aversano parroco di Casal di Principe della chiesa Ss Salvatore, intervenendo alla Summer School Ucsi- Scuola di giornalismo di inchiesta, conclusasi ieri a Casal di Principe. Era stato chiamato a testimoniare in ricordo di don Giuseppe Diana, insieme ad Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio del prete di Casal di Principe, ucciso il 19 marzo del 1994 dalla camorra.

L’allarme

“Dopo 25 anni c’è ancora da ricostruire, non vorrei che i segnali di ripresa fossero solo apparenza. Parlare di don Peppe Diana non può essere fatto in maniera esauriente”, ha aggiunto don Aversano che conobbe don Diana fin dai primi anni del suo cammino. Era in seminario e poi divenne suo viceparroco prima di avere la parrocchia di San Nicola di Bari, sempre a Casal di Principe. “Don Peppino Diana, era una figura esplosiva che aveva integra la sua missione. Il suo ricordo però- ha ammesso don Carlo- è ancora vissuto come un peso piuttosto che come una gioia e per avere mutamenti importanti dobbiamo cambiare atteggiamento. Don Diana, sentiva il bisogno del riscatto ma non è stato abbastanza”.

E poi l’appello

“Oggi faccio un appello allo Stato di prenderlo seriamente il progetto di rinascita. La camorra è cambiata ma non è scomparsa, i segnali del male non sono scomparsi”. Segnali importanti che vanno dalle estorsioni allo spaccio di droga.

 

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

3 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

4 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago