Dove andare in vacanza a settembre spendendo poco e trovando meno folla: le mete top

Dove andare?

Vacanze a settembre? Ottima idea! Ecco le mete Top e come risparmiare-ireporters.it

Franco Vallesi

20 Agosto 2025

Settembre è il mese ideale per viaggiare spendendo meno e trovando meno folla: ecco dove andare e come prepararsi.

Settembre è spesso sottovalutato, ma per chi ha la possibilità di prendersi qualche giorno, si rivela uno dei mesi più intelligenti per partire. Le temperature sono ancora piacevoli, i luoghi turistici si svuotano dopo l’estate e i costi — dai voli agli alloggi — iniziano a calare. È il momento perfetto per viaggiatori flessibili che vogliono godersi la tranquillitàsenza rinunciare al sole o all’esplorazione. A differenza dell’alta stagione, prenotare in questo periodo consente anche di trovare offerte last minute senza l’ansia del tutto esaurito.

Dove andare in vacanza a settembre

Le destinazioni balneari restano gettonatissime, soprattutto nel sud Italia e nel Mediterraneo, dove il clima resta stabile fino a ottobre. In Sicilia, ad esempio, le spiagge di San Vito Lo Capo e la riserva dello Zingaro offrono ancora giornate estive, con un mare cristallino e paesaggi mozzafiato. A settembre l’isola è anche più vivibile: meno traffico, meno attese nei ristoranti, e più possibilità di vivere i borghi e le città con calma. Stesso discorso per la Sardegna, dove il vento di fine estate rende perfette le giornate di mare in Costa Rei o nell’Ogliastra.

San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo-ireporters.it

Chi preferisce l’entroterra può optare per la Toscana o le Marche, approfittando delle vendemmie e delle sagre di stagione. È il momento ideale per assaporare piatti tipici, degustare vini locali e fare passeggiate tra le colline, senza il caldo soffocante di luglio o agosto. I borghi di Pienza, San Quirico d’Orcia o Gradara sono mete perfette per un itinerario slow.

Se invece l’obiettivo è viaggiare fuori dall’Italia, mete come Grecia, Spagna del sud e Portogallo offrono temperature ancora elevate, spiagge meno affollate e prezzi in forte calo. Un volo per Creta, una visita a Lisbona o una vacanza tra le vie bianche dell’Andalusia possono trasformarsi in esperienze rilassanti e accessibili.

Chi ama il clima più fresco può valutare destinazioni nordiche, come la Scozia o la Norvegia, dove settembre segna l’inizio dell’autunno con colori spettacolari e una natura che si prepara all’inverno. Ideale per chi cerca tranquillità, laghi immersi nel silenzio e cieli puliti per osservare le prime aurore boreali.

Come organizzare una vacanza a settembre senza imprevisti

La parola d’ordine è flessibilità. Settembre è un mese in cui è ancora possibile risparmiare anche prenotando all’ultimo minuto, ma è bene avere un piano. Il primo passo è valutare il budget disponibile: rispetto ad agosto, le tariffe per voli e hotel sono più basse, ma variano comunque a seconda del luogo e del tipo di alloggio scelto.

Un buon trucco è utilizzare motori di ricerca per voli e alloggi con filtro per date flessibili: questo permette di identificare i giorni più economici per partire e rientrare. Anche il giorno della settimana può fare la differenza. Partire di martedì o mercoledì costa meno rispetto ai weekend, e lo stesso vale per i ritorni.

Chi sceglie di restare in Italia può muoversi in auto o in treno, magari approfittando delle offerte speciali per il mese di settembre, che molte compagnie ferroviarie rilanciano proprio in questo periodo. Se si sceglie l’aereo, è utile verificare sempre le politiche di cancellazione o modifica del biglietto, specialmente per chi è abituato a prenotare con largo anticipo.

Per quanto riguarda l’alloggio, settembre è il mese in cui bed & breakfast, agriturismi e case vacanza tornano disponibili a prezzi più accessibili. In alternativa, ci sono molte strutture alberghiere che offrono pacchetti completi con pensione inclusa o ingressi a centri benessere, pensati proprio per rilassarsi lontano dal caos.

Infine, non bisogna dimenticare l’aspetto pratico. Una lista di controllo con i documenti, eventuali assicurazioni di viaggio, prenotazioni stampate, numeri di emergenza e una buona connessione a internet può risolvere imprevisti sul nascere. Portare con sé un abbigliamento versatile, adatto sia alle giornate calde che alle serate fresche, è un altro dettaglio da non trascurare, soprattutto se si viaggia in zone collinari o fuori dall’Italia.

Organizzare una vacanza a settembre è più semplice di quanto sembri. Serve solo un pizzico di attenzione in più, ma la ricompensa è grande: luoghi bellissimi senza caos, esperienze autentiche e spesso anche un bel risparmio. Settembre è il mese dei viaggiatori che sanno aspettare e scegliere bene.

Change privacy settings
×