Ambiente

Ecco la lista di piante perfette per chi è alle prime armi: poca cura e fiori stupendi, te le invidieranno tutti

Vorresti una casa più verde ma non sai da dove iniziare? Ecco la lista delle piante perfette per chi è alle prime armi.

È vero quando si dice che solo alcune persone possiedono il pollice verde? Noi ci sentiamo di dissentire fortemente. Spesso, infatti, si tende a scoraggiare già da subito chi vorrebbe iniziare a prendersi cura di piante e fiori, ma questo è  un vero errore.

Le piante perfette per chi vuole iniziare e non sa dove mettere le mani Ireporters.it

La capacità di essere in sintonia con la natura si sviluppa nel tempo e con abitudini corrette che possono essere allenate con dedizione e impegno. Ma se sei alle prime armi e vorresti avere una casa più verde, possiamo suggerirti quelle che sono le piante perfette per chi vuole iniziare. Avrai una casa bellissima.

Le migliori piante per chi è alle prime armi

Secondo un esperto di giardinaggio e di cura delle piante, David Domoney, esistono numerose piante che possono essere consigliate a chi è alle prime armi e vorrebbe una casa più green. In particolare, ce ne sono alcune tipologie a crescita rapida e che richiedono poche cure per una corretta crescita. Tra queste c’è la Spirea Japonica. Si tratta di un arbusto cespuglioso caratterizzato da grappoli di fiori rosa che sbocciano durante i mesi estivi. È assolutamente adatta alla vita dei centri abitati, ma cresce bene anche nelle zone di mare.

Queste piante saranno più facili da curare Ireporters.it

Un’altra pianta ideale per chi è alle prime armi è la Forsizia. Anche questo è un arbusto caratterizzato dalla capacità di crescita rapida e da rami legnosi. I suoi fiori sbocciano in primavera e si mostrano con un colore giallo sole. La Mahoniaxmedia invece è consigliata per chi ama piante con un fogliame rigoglioso e fiori da con profumi intensi e particolari. Questa pianta si presenta con fiori dal colore giallo brillante, i quali riescono attirare api e altri insetti in cerca di polline. Sono quindi piante fondamentali per l’impollinazione e per il corretto mantenimento del nostro ecosistema.

Esistono anche altre piante che non richiedono particolari cure e possono crescere in poco tempo. Non possiamo non citare quindi il Lillà estivo. Questo arbusto viene chiamato anche “cespuglio di farfalle”. Si tratta di una pianta le cui origini si trovano in Cina ed è caratterizzata da splendidi ramoscelli di grande lunghezza che, attorcigliandosi su se stesse, creano in estate un vero e proprio spettacolo della natura. I fiori hanno lunga durata e possono resistere anche fino a sei settimane. Farfalle e altri preziosi insetti impollinatori saranno attratti dai profumi dei fiori di questa pianta, creando un vero e proprio ecosistema di cui vantarsi.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

4 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

6 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago