Categories: Attualità

Elezioni Casapesenna: spauracchio astensionismo, necessario raggiungere il quorum

La campagna elettorale per le elezioni amministrative a Casapesenna è entrata nel vivo, con un’unica lista presentata quella guidata dal sindaco uscente Marcello De Rosa, la vittoria sembra ad un passo. Sullo sfondo c’è lo spettro dell’astensionismo. Se non viene raggiunto il quorum si aprirebbero le porte di un commissariamento.

Casapesenna al voto, obiettivo 2700 preferenze

Con l’uscita di scena di Rosalba Donciglio che aveva annunciato la partecipazione alle elezioni amministrative di Casapesenna, ma che non è riuscita a formare una lista, in campo è rimasto solo Marcello De Rosa come candidato sindaco con la compagine Casapesenna Propositiva. Il mancato accordo tra Donciglio e Zagaria e l’uscita di scena di Marco Valerio Diana, nome di sintesi tra i due gruppi, ha lasciato campo aperto all’unica lista che aveva programmato e ufficializzato da tempo la discesa in campo. Fino a qui tutto ‘semplice’, ma dietro l’angolo per i 12 candidati di De Rosa potrebbe nascondersi l’insidia dell’astensionismo. Per formare il consiglio comunale la lista di De Rosa dovrà raggiungere il quorum ovvero il 50% + 1 degli elettori che si raggiunge con circa 2700 preferenze. Un dettaglio da non trascurare dato che alle elezioni del 2014 quando c’erano due liste in campo, quella dell’attuale sindaco e di Antonio Garofalo la compagine di De Rosa raggiunse 2139 preferenze.

Casapesenna pericolo astensionismo?

“Ora bisognerà camminare forse ancora più di prima” sono state le parole di alcuni candidati dopo che alle 12 dello scorso sabato era ufficiale la candidatura della sola lista Casapesenna Propositiva. Rispetto al 2014 ci sarà bisogno di aumentare le preferenze, obiettivo che potrebbe essere ostacolato dall’astensionismo. La concomitanza con le elezioni Europee potrebbe aiutare a portare più persone ai seggi, ma allo stesso tempo il sindaco uscente e la sua squadra dovranno convincere almeno la metà dei cittadini di Casapesenna ad esprimere una preferenza anche per le comunali. Qualora non si raggiungesse il quorum allora si aprirebbero le porte di un commissariamento, che potrebbe durare almeno fino alla prossima data utile per le elezioni.

Nessuna campagna per il non voto

De Rosa sabato prossima aprirà la sua campagna elettorale in piazza Petrillo a Casapesenna, un primo appuntamento per convincere la maggioranza dei cittadini della bontà del progetto. “C’è da parte nostra tutta la volontà di continuare a lavorare per questo paese, così come abbiamo fatto negli ultimi cinque anni” ha fatto sapere il sindaco uscente. Intanto da parte delle opposizioni al momento non è partita ufficialmente nessuna campagna per invitare le persone a non recarsi alle urne

Fabio Mencocco

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

10 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago