Con un sms ingannevole sono riusciti ad accedere al conto corrente online di un sassarese e si sono appropriati di 55mila euro.
Due napoletani di 44 e 47 anni sono stati denunciati per truffa. Gli agenti della squadra mobile della Questura di Sassari li hanno rintracciati in seguito alla denuncia della vittima. Tramite un sms trappola, i due hanno carpito le credenziali di accesso al conto online della vittima col metodo “Swap fraud”, una tecnica di attacco che consente di avere accesso a un numero di telefono e violare i servizi online che usano il numero di telefono per l’autenticazione. Il malcapitato ha aperto il messaggio, consentendo ai truffatori di appropriarsi dei suoi dati personali e delle sue coordinate bancarie. Poi i truffatori si sono presentati in un centro di assistenza telefonica con un documento di identità fasullo, coi dati della vittima, e hanno rimpiazzato la sim, abbinandone una nuova al suo numero, e sono riusciti ad accedere al conto corrente online. Usando il numero di telefono per l’identificazione, hanno fatto bonifici verso conti correnti a loro riconducibili per un valore complessivo di circa 55mila euro.Le indagini hanno permesso di individuare gli artefici della frode e di restituire circa 35mila euro alla vittima della truffa.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…