Erasmus a Frignano, studenti sulle orme di Leonardo tra Casaluce e Roma. Diario di viaggio, al secondo giorno per la delegazione studentesca.
Bellezze territoriali e monumenti capitolini, il viaggio sulle orme di Leonardo da Vinci è al suo secondo giorno. Dopo l’inaugurazione di ieri mattina riservata alla delegazione studentesca della Basilicata, Macedonia, Spagna e Romania, dal comprensivo Luca Tozzi di Frignano, guidato dalla preside Gabriella Clemente, gli studenti dell’Erasmus hanno visitato, grazie alla collaborazione dell’associazione Frignano c’è, la chiesa e il castello di Casaluce che hanno parzialmente conservato la struttura originaria e che è considerato patrimonio culturale dell’entroterra aversano. La giornata di oggi è stata invece riservata alla capitale di Italia toccando le varie piazze romane ed il Museo di Leonardo da Vinci, dove i ragazzi e le ragazze del progetto ‘Homo universalis’, si sono dilettati in una caricatura di un dipinto di Leonardo.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…