Attualità

Fai soldi subito con il tuo podcast personale: 5 cose che ti servono per iniziare oggi

Hai sempre sognato di avere un podcast tutto tuo? Devi iniziare da questi 5 preziosi punti e farai soldi immediatamente.

Se c’è un media del momento, questo è proprio il podcast! Un nuovo modo di fruire contenuti moderno, giovane e veloce adatto a tutte le generazioni. Di podcast ce ne sono tantissimi, per tutti i gusti e le esigenze: dal true crime, all’informazione, dal cinema, alla musica, all’arte, alla storia, alla cronaca. Si può parlare di tutto se fatto seriamente e con passone e impegno! È anche un media piuttosto facile a cui accedere e che letteralmente tutti possono tentare. Basta iniziare col piede giusto.

5 consigli per il tuo podcast di successo – Ireporters.it

Sono circa 5 i punti assolutamente indispensabili per iniziare a fare il tuo podcast personale e iniziare a guadagnare qualcosa, che non guasta. Grazie agli ascolti, infatti, le piattaforme pagano una percentuale all’autore del programma. Cosa aspetti allora? Inizia a guadagnare dalle tue passioni seguendo pochi e semplici consigli per cominciare bene.

Podcast: 5 consigli per iniziare bene e guadagnare tanti soldi e subito

Innanzitutto, per iniziare a mettere in piedi il tuo podcast personale devi avere le idee chiare. Devi capire per bene di che cosa andrai a parlare, qual è il tuo target, ovvero a quale pubblico pensi di rivolgerti e come dividere il lavoro per bene, in modo da organizzare ogni puntata in maniera funzionale. Se lavori in team, ricorda di dividere i compiti secondo le competenze di ciascuno. L’organizzazione è la chiave di tutto!

Una volta stabilito l’argomento, occorre decidere il taglio da dare al tuo podcast e la divisione in puntate. Ma, per iniziare materialmente a creare il tuo podcast, dovrai munirti di 5 elementi fondamentali che non possono proprio mancare nel tuo kit.

Come realizzare un podcast – Ireporters.it

1. Cuffie. Dovrai procurarti un paio di cuffie di qualità che ti consentano di registrare e sentire la tua voce in presa diretta, isolando possibilmente i rumori esterni.

2. Microfono. Uno o più microfoni a seconda dei partecipanti del tuo podcast. Anche se sei solo, procuratene un altro per sicurezza o in caso volessi invitare qualche ospite nel tuo programma. Scegli un microfono con appoggio per la scrivania, in modo che tu non debba maneggiarlo mentre registri.

3.Scheda audio. Se non ce l’hai, procurati un’ottima scheda audio esterna per il tuo computer, in modo da poter registrare più agevolmente i tuoi programmi e dedicarti all’editing.

4. Computer performante. Dovrai registrare ed editare anche ore e ore di registrazioni, dunque il computer che usi deve essere abbastanza potente da supportarti. Fai un investimento per il futuro e procurati un pc potente.

5. Ottimo software per l’editing. L’editing è la parte più importante del tuo lavoro. È l’ultimo step prima di confezionare il prodotto finale, quello che poi il tuo pubblico sentirà.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

16 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago