Friday for future migliaia di giovani sono scesi in piazza ad Aversa e Caserta per manifestare e chiedere maggiore attenzione All’ambiente.
Dalle 10 di questa mattina gli studenti delle scuole di Caserta ed Aversa sono scesi in piazza per far sentire la propria voce, aderendo al Friday for future movimento ispirato dalla giovane studentessa svedese Greta Thunberg.
Al centro dell’attenzione degli studenti di Aversa e Caserta, partiti rispettivamente da piazza Municipio e la stazione ferroviaria, c’è la volontà di fare qualcosa per salvare il pianeta. Tanti gli striscioni che hanno portato i ragazzi per strada che hanno partecipato al Friday for future nella speranza che si possa mettere finalmente fine a quella distruzione su cui il pianeta terra sembra avviato. Riscaldamento globale, necessità di produrre meno rifiuti e riciclo sono i temi fondamentali della manifestazione, che in parti erano già stati trattati la scorsa settimana durante il Forum PolieCo.
Anche il sindaco di Aversa Alfonso Golia ha commentato l’invasione pacifica degli studenti scesi in piazza: “Stamattina un’onda verde ha invaso anche la nostra città. Migliaia di studenti sono scesi in piazza per chiedere politiche in grado di fronteggiare i cambiamenti climatici. E’ un piacere essere tra loro e aver aperto le porte dell’aula consiliare per confrontarci su questi temi di grande attualità” ha scritto il primo cittadino sui social
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…