Guadagni €1.000 netti con i nuovi buoni fruttiferi postali: ecco come funziona l’investimento

Guadagni €1.000 netti con i nuovi buoni fruttiferi postali: ecco come funziona l’investimento - ireporters.it

Lorenzo Fogli

22 Settembre 2025

Il risparmio postale torna al centro con il buono 3X4, garantito dallo Stato e con tassazione agevolata. Ecco rendimenti, durata e differenze rispetto ai BTP.

Il tempo è l’elemento fondamentale per far crescere il capitale in modo stabile e con rischio contenuto. I buoni fruttiferi postali rappresentano una soluzione pensata per i risparmiatori che cercano sicurezza e costanza, senza l’incertezza dei mercati azionari. Tra i prodotti più interessanti del momento spicca il BFP 3X4, un titolo emesso da Cassa Depositi e Prestiti e collocato da Poste Italiane, che offre un rendimento complessivo del 42,57% lordo distribuito in quattro fasi.

Le caratteristiche del buono 3X4

Il buono 3X4 (serie TF212A250211, sottoscrivibile dal 24 giugno 2025) è rivolto esclusivamente alle persone fisiche, anche in forma cointestata fino a quattro soggetti maggiorenni. Non prevede costi di gestione e si appoggia a libretto o conto corrente postale. La tassazione resta quella agevolata al 12,5%. Il titolo ha una durata massima di 12 anni, suddivisi in quattro step triennali. Al termine di ciascun periodo vengono riconosciuti gli interessi maturati, con la possibilità di rimborso anticipato. In caso di richiesta di liquidazione prima della scadenza finale, l’investitore ottiene il capitale nominale più gli interessi maturati fino all’ultimo step completato.

La struttura è di tipo step-up, cioè con rendimenti che aumentano nel tempo: 1,00% lordo annuo nei primi 3 anni, 2,00% dal 4° al 6°, 3,77% dal 7° al 9°,  5,28% dal 10° al 12°. Tradotto in termini netti, il rendimento effettivo annuo passa dallo 0,88% al 2,67%, fino a garantire un guadagno complessivo del 37,25% netto dopo dodici anni.

Confronto con i titoli di Stato

Il BFP 3X4 viene spesso paragonato ai BTP di pari durata. La differenza principale sta nella garanzia del capitale: mentre i buoni postali mantengono sempre il valore nominale, i titoli di Stato sono soggetti alle oscillazioni di mercato e il prezzo di vendita non è mai certo prima della scadenza. Alcuni BTP a medio termine offrono rendimenti effettivi superiori, anche oltre il 3% annuo, ma richiedono una maggiore tolleranza al rischio. Il 3X4, pur con tassi più contenuti, garantisce stabilità, nessuna sorpresa sul capitale e una gestione semplificata, caratteristiche che lo rendono interessante per chi preferisce un investimento prudente e programmabile. Il messaggio chiave è chiaro: più lungo è l’orizzonte temporale, più il buono postale valorizza la sua sicurezza rispetto a strumenti esposti ai mercati. Con la possibilità di interrompere l’investimento a fine step, resta flessibile pur conservando un impianto di lungo periodo.

Change privacy settings
×