“Il Castello di Spiš, la fortezza slovacca che sembra uscita da un film

Spiš, il castello gigante che racconta la storia d’Europa - www.ireporters.it

Lorenzo Fogli

21 Settembre 2025

Arroccato su una collina di travertino, è tra i castelli più grandi d’Europa e regala un viaggio tra storia, paesaggi mozzafiato e set cinematografici leggendari.

Nel cuore della Slovacchia orientale sorge il Castello di Spiš, una delle più imponenti fortezze medievali del continente. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1993, domina dall’alto la cittadina di Spišské Podhradie offrendo uno scenario unico che unisce storia e natura. Nonostante parte della struttura sia oggi in rovina, il sito rimane una delle attrazioni più visitate del Paese e una tappa imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie della Slovacchia.

Storia e architettura di una delle più grandi fortezze d’Europa

Costruito nell’XI secolo e ampliato nei secoli successivi, il Castello di Spiš rappresentava un centro politico, militare e culturale di grande rilevanza. Le sue mura, estese per oltre 40.000 metri quadrati, testimoniano la potenza della nobiltà ungherese che ne fece la propria residenza. Al suo interno si trovavano palazzi, cappelle, cortili e torri, oggi in parte visitabili grazie a un importante lavoro di conservazione.

La posizione dominante sulla collina non aveva solo valore difensivo, ma garantiva anche il controllo delle rotte commerciali che attraversavano la regione. Camminando tra i resti della fortezza si possono ancora immaginare i fasti di un passato che ha segnato la storia dell’Europa centrale.

Dal patrimonio Unesco al set cinematografico

Oltre al riconoscimento dell’Unesco, il Castello di Spiš è divenuto famoso anche come set cinematografico. Alcuni film internazionali, tra cui Il nome della rosa e Dragonheart, hanno scelto queste mura come sfondo, esaltandone l’atmosfera misteriosa e suggestiva.

La visita al castello regala non solo un’immersione nella storia medievale, ma anche panorami spettacolari sulle montagne circostanti e sulla pianura slovacca. In estate il sito ospita eventi culturali e rievocazioni storiche, che permettono ai visitatori di vivere l’esperienza autentica della vita medievale.

Change privacy settings
×