Attualità

Il costo della vita è altissimo in queste città: la classifica (preoccupante) delle italiane

In queste città il costo della vita è altissimo. Spunta la preoccupante classifica delle città italiane: situazione sempre più insostenibile.

Negli ultimi anni tutta la penisola italiana è stata colpita da un incredibile aumento dei prezzi. Infatti il costo della vita è aumentato a dismisura e ce ne possiamo accorgere nel quotidiano. Infatti, andare al supermercato, fare benzina o semplicemente prendere un caffè al bar, ha un costo maggiore rispetto agli anni precedenti. Colpa di tutto ciò è da attribuire non solo alle varie crisi politiche che vede protagonisti alcuni paesi, ma anche l’inflazione che nel corso dell’ultimo anno ha raggiunto il 5,4%.

In alcune città il costo della vita è sempre più alto – iReporters.it

Per questo motivo ogni giorno ci arrivano delle notizie che riguardano la situazione economica attuale della penisola italiana. Seppur in pochi ne sono a conoscenza, siamo nel pieno di una crisi economica mondiale che non sta colpendo solamente il nostro paese ed i diversi settori privati. Quel che è certo è che in Italia ci sono città dove è diventato insostenibile vivere ed adesso è spuntata fuori anche la classifica ufficiale.

In queste città il costo della vita è altissimo: i dati sono preoccupanti

L’Istat ha pubblicato dati recenti che offrono un quadro chiaro sulla situazione dell’inflazione nel nostro paese, rivelando il costo della vita nelle principali città italiane. Grazie alla collaborazione con l’Unione Nazionale Consumatori, è stata stilata una classifica delle 10 città più costose d’Italia, focalizzandosi su comuni con più di 150.000 abitanti, inclusi i capoluoghi di regione.

Anche Napoli tra le città che hanno visto un aumento dei prezzi – iReporters.it

In cima alla classifica delle città più care d’Italia si trova Rimini. Con un tasso di inflazione del 2,5%, i cittadini riminesi vedono un incremento del costo della vita che si traduce in una spesa aggiuntiva di circa 680 euro per famiglia. Al secondo posto c’è Napoli, con un tasso di inflazione del 2,5%, comportando una spesa aggiuntiva di 550 euro per famiglia.

Parma segue con un’inflazione dell’1,9%, che si traduce in 516 euro in più per famiglia. Questi dati sottolineano come l’aumento dei prezzi stia colpendo duramente diverse aree del paese. A completare la classifica troviamo Bologna con l’Inflazione all’1,8% ed una spesa aggiuntiva di 500 euro per famiglia.

Subito dopo c’è Venezia che ha fatto registrare un’inflazione dell’1,8% con una spesa aggiuntiva di 474 euro. Completano poi la classifica Benevento, Pordenone, Padova e Trieste. Non tutte le città italiane stanno affrontando aumenti dei prezzi. Alcune stanno sperimentando un fenomeno di deflazione. Tra queste troviamo Imperia (-0,3%), Pescara (-0,1%) e Campobasso (-0,1%).

Analizzando i dati a livello regionale, il Veneto emerge come una delle regioni più costose, seguito dalla Campania e dal Friuli. Al contrario il Molise e la Valle d’Aosta stanno vivendo una situazione di stabilità dei prezzi senza aumenti considerevoli dovuti al fenomeno dell’inflazione.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago