Categories: Cronaca

Il Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, è il figlio di Boris Giuliano

La sua infanzia venne spezzata dall’omicidio del padre e oggi, quel bambino di 12 anni orfano di Boris Giuliano è diventato il nuovo Questore di Napoli.

Sabato 1 giugno sarà il suo primo giorno di lavoro come Questore di Napoli al posto di Antonio de Iesu, promosso come vicecapo della Polizia, e c’è attesa per l’impronta che Alessandro Giuliano, figlio di Boris Giuliano del capo della mobile di Palermo ucciso dalla mafia nel 1979, darà alla polizia di Napoli e al grande impegno degli uomini e delle donne in divisa continuamente in prima linea. Conosciuto come uomo mite ed assolutamente riservato, il nuovo questore di Napoli studierà il territorio con la stessa attenzione di un medico che deve prima di tutto esaminare il paziente e poi dare una cura o prendere provvedimenti. Ha lavorato contro la mala del Brenta e sulle infiltrazioni criminali e le collusioni di Milano, dove ha a lungo guidato la Mobile prima dell’incarico come capo del Servizio Centrale operativo.

Gli insegnamenti di Boris

Quando suo padre Boris Giuliano, fu ucciso dalla mafia il 21 luglio del 1979, sparato alle spalle mentre prendeva un caffè al bar, il questore Giuliano, già capo dello Sco, aveva solo 12 anni. Per il suo omicidio furono condannati all’ergastolo, nel 1995, i principali esponenti di Cosa Nostra. Da Totò Riina a Bernardo Provenzano, passando per lo stesso Bagarella cui fu riconosciuto il ruolo di autore materiale del delitto. “Da mio padre ho imparato che si può essere poliziotti senza dimenticarsi di essere uomini”, ha avuto modo di dire il questore Alessandro Giuliano.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago