Categories: Cronaca

Inquinamento Agnena: “Macchia nera già due giorni prima della foto”

Arriva una ulteriore conferma sulla presenza di una macchia nera alla foce dell’Agnena, come dimostrato da alcune foto apparse sui social.

Si, effettivamente già dal giorno quattro (ovvero il primo giorno dopo la fine del lockdown ndr) si vedeva una macchia nera che galleggiava sullo specchio dell’acqua” la conferma ai nostri microfoni arriva da un cittadino locale, una persona che lavora proprio a ridosso della foce dell’Agnena. “Mi sono accorto che c’era questa macchia nera che galleggiava sull’acqua, ma non ho sentito odori particolari, anche perché non ho avuto il coraggio di avvicinarmi” dice questo cittadino che ha preferito restare anonimo.

Resta comunque una conferma su quanto stava accadendo già da due giorni. La foto della Foce dell’Agnena sta facendo il giro del web ed ha interessato anche il mondo della politica, chiamato a dare una risposta su quello scempio. Il sindaco di Castel Volturno, Luigi Petrella ha condannato duramente il gesto ed ha fatto sapere che sono in attesa dei risultati dei prelievi svolti nella notte di ieri da Arpac, Capitaneria di Porto e Guardia Costiera.

Inquinamento Agnena – parla Zinzi

Sulla questione dell’inquinamento dell’Agnena è intervenuto anche Gianpiero Zinzi presidente della commissione speciale Terra dei fuochi che ha detto: “La puzza avvertita in giornata già non si sentiva quasi più” ha sottolineato Zinzi che aggiunge: “Dalle prime valutazione sembra che lo sversamento possa essere iniziato già martedì. In attesa – conclude – resta l’ipotesi di un inquinamento puntuale, non prolungato nel tempo e non in atto da ieri, di letame stoccato da qualche allevamento“.

Ora si attendono i risultati delle analisi dell’Arpac, che dovranno svelare cosa effettivamente sia stato sversato in mare. Resta comunque un gesto atroce, che dimostra quanto l’uomo sia molto peggiore di qualsiasi virus che possa presentarsi su questa terra. La stessa che l’essere umano dovrebbe preservare a tutti costi.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

20 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago