I carabinieri del Noe hanno denunciato un agricoltore ed un operaio che stavano interrando rifiuti speciali a Frignano, sequestrato cantiere e mezzi.
Due uomini sono stati sorpresi mentre a Frignano stavano interrando una grande quantità di rifiuti speciali. I carabinieri del Noe hanno bloccato un operaio ed un agricoltore proprio mentre, con l’ausilio di una pala meccanica, stavano interrando 150 metri cubi di rifiuti come scarti edili, mattonelle, mattoni, cemento armato, tondini e putrelle di ferro. Materiale che deve essere smaltito e selezionato secondo rigide procedure, ma che invece i due avevano ben pensato semplicemente di nascondere sotto la terra. Il tutto incurante dell’inquinamento generato ed in barba a qualsiasi disposizione di legge. Il terreno e la pala meccanica, per un valore di circa 250mila euro, sono stati sequestrati.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…