Una coppia over 50 senza figli punta a lasciare il lavoro e sostenersi con investimenti e rendita previdenziale anticipata
Con due immobili liberi, 220mila euro nel fondo pensione e una strategia basata su Etf a distribuzione, è possibile progettare un decennio di rendita prima della pensione.
Lasciare il lavoro prima dell’età pensionabile e vivere di rendita può sembrare un sogno irrealizzabile, ma per chi ha accumulato risparmi e investimenti intelligenti, la strada non è poi così in salita. È il caso di una coppia ultracinquantenne senza figli, con un patrimonio immobiliare da 600mila euro, 220mila euro accantonati nella previdenza complementare e una strategia basata su Etf con dividendi. L’obiettivo? Gestire le risorse per coprire almeno 10 anni di spese fino al raggiungimento della pensione.
Investimenti a distribuzione e la leva della Rita
Il primo tassello per sostenere un progetto di questo tipo è disporre di strumenti finanziari in grado di generare flussi regolari di cassa, come gli Etf a distribuzione. Questi fondi passivi, che replicano indici di mercato, permettono di ricevere periodicamente dividendi, offrendo una forma di entrata semiautomatica utile per coprire spese mensili.

Chi ha una posizione importante nella previdenza complementare, come nel caso dei 220mila euro accumulati in oltre vent’anni, può valutare anche l’uso della Rita (Rendita integrativa temporanea anticipata). Introdotta nel 2017, la Rita consente di anticipare parte del trattamento pensionistico, attingendo alla propria posizione previdenziale, a condizione di avere almeno 57 anni e cinque anni di partecipazione a un fondo complementare.
Nel caso specifico, con 220mila euro accantonati, si potrebbe ipotizzare una rendita annua di circa 18.000–20.000 euro lordi, erogata per un periodo di dieci anni, con un’integrazione facoltativa da parte degli Etf.
Inoltre, è utile ricordare che gli Etf a distribuzione trimestrale o mensile permettono di avere un cash flow regolare, replicabile e monitorabile. Scegliendo Etf che investono in obbligazioni a breve termine, azioni ad alto dividendo o mercati globali bilanciati, è possibile costruire una strategia difensiva ma redditizia, minimizzando la volatilità.
Immobili come riserva strategica o rendita integrativa
Avere due immobili di proprietà, liberi da mutui e ipoteche, del valore complessivo di circa 600mila euro, rappresenta un altro punto di forza nella strategia. Se non si desidera vendere subito, una delle due case potrebbe essere messa a reddito, ottenendo una rendita annua netta stimata tra i 6.000 e i 9.000 euro, in base alla localizzazione e alla tipologia.
In alternativa, il patrimonio immobiliare potrebbe essere monetizzato in parte con la vendita dell’immobile meno strategico, reinvestendo il capitale per ottenere una maggiore diversificazione finanziaria. Oppure potrebbe servire da garanzia per eventuali esigenze future, lasciando margine per ristrutturazioni, assistenza sanitaria o spese impreviste.
Una terza opzione, da valutare con attenzione e con supporto legale, è l’utilizzo di strumenti come la nuda proprietà o il prestito vitalizio ipotecario, in particolare più avanti nel tempo, se l’obiettivo è integrare la pensione senza alienare totalmente la proprietà.
In questa fase è importante anche tenere sotto controllo la fiscalità: Etf armonizzati, detenzione minima, scelta della classe distributiva, agevolazioni fiscali sui fondi pensione e tassazione dei canoni d’affitto sono elementi chiave da pianificare in anticipo per non erodere il rendimento.
Costruire una rendita che duri dieci anni richiede un bilanciamento preciso tra liquidità, entrate ricorrenti e risparmio previdenziale. Nel caso di questa coppia, l’assenza di figli, la stabilità immobiliare e un buon capitale previdenziale rendono il progetto concreto. Tuttavia, serve una pianificazione attenta, con simulazioni dettagliate e una gestione disciplinata del portafoglio. Rivolgersi a un consulente finanziario indipendente può aiutare a ottimizzare il prelievo fiscale, bilanciare il rischio e garantire che il capitale lavori per voi fino alla pensione.