L’isola segreta a due ore da Milano che pochi conoscono: uno dei borghi più belli d’Italia

L’isola segreta a due ore da Milano che pochi conoscono: uno dei borghi più belli d’Italia - ireporters.it

Lorenzo Fogli

22 Settembre 2025

Monte Isola, l’isola sul Lago d’Iseo tra i borghi più belli d’Italia: cosa vedere e perché visitarla in una gita fuoriporta.

A meno di cento chilometri da Milano, esiste un luogo che sembra sospeso nel tempo e che sorprende chiunque lo scopra per la prima volta. È Monte Isola, un’isola lacustre che si erge nel cuore del Lago d’Iseo, in provincia di Brescia. Nonostante sia stata inserita tra i Borghi più belli d’Italia, resta ancora poco conosciuta, una meta che non tutti hanno avuto occasione di visitare ma che custodisce un fascino raro. Facilmente raggiungibile in traghetto da località come Sulzano e Sale Marasino, Monte Isola è il luogo perfetto per una gita fuoriporta tra natura, storia e panorami che lasciano senza parole.

Il borgo sul lago tra storia e natura

Arrivando sull’isola, il colpo d’occhio è immediato: i boschi verdi che la ricoprono si riflettono nelle acque azzurre del lago creando un paesaggio di grande suggestione. Uno dei centri più caratteristici è Peschiera Maraglio, antico borgo di pescatori che conserva ancora oggi l’atmosfera tranquilla di un tempo. Le sue stradine strette, le case affacciate sul lago e la calma che vi si respira rendono il luogo un piccolo gioiello, lontano dal turismo caotico di altre mete più note. Monte Isola non è solo paesaggio, ma anche storia e cultura. La vita sull’isola ha mantenuto ritmi lenti, scanditi dalla pesca e dalle tradizioni locali. Passeggiare tra i vicoli, osservare le barche dei pescatori o sedersi nei piccoli ristoranti che propongono specialità a base di pesce di lago permette di immergersi in un mondo che resiste al tempo. È un’esperienza che restituisce la sensazione di autenticità, spesso difficile da trovare nelle località più frequentate.

Cosa vedere a Monte Isola

Tra le attrazioni da non perdere spicca il Santuario della Madonna della Ceriola, che sorge sulla cima dell’isola. Raggiungerlo richiede una passeggiata in salita, ma il sentiero è immerso nella natura e regala scorci spettacolari. Dalla vetta, lo sguardo abbraccia l’intero Lago d’Iseo e le montagne che lo circondano, offrendo una delle viste panoramiche più suggestive della Lombardia.

Monte Isola invita anche a vivere momenti di pura lentezza: lunghe passeggiate tra gli uliveti, soste nei piccoli borghi, osservazione della vita quotidiana che scorre al ritmo del lago. È un luogo che fonde armoniosamente bellezza naturale e vita semplice, ideale per chi desidera staccare dalla routine senza allontanarsi troppo dalle grandi città. Questa perla del Lago d’Iseo è una meta che merita di essere scoperta almeno una volta nella vita. Una gita a Monte Isola diventa così un viaggio nel cuore autentico della Lombardia, tra acqua, boschi e storia, in uno scenario che sembra uscito da una cartolina.

Change privacy settings
×