Ministero della Salute avverte: due lotti di mortadella Conad potrebbero contenere listeria

Il Ministero diffonde la nota: ritiro urgente per due lotti di mortadella Freschi & Convenienti - www.ireporters.it

Lorenzo Fogli

14 Settembre 2025

Il Ministero della Salute segnala la possibile contaminazione da listeria monocytogenes in due lotti di mortadella Bologna IGP a marchio Freschi & Convenienti venduti nei punti Conad. Prodotti già ritirati dagli scaffali.

Meta descrizione: Conad richiama due lotti di mortadella Bologna IGP Freschi & Convenienti per rischio listeria: l’avviso del Ministero della Salute.

Conad è tra le catene di supermercati più diffuse in Italia e gode da anni della fiducia di milioni di consumatori. Prezzi competitivi e offerte regolari hanno consolidato la sua posizione anche in un contesto segnato dalla crescita dei discount. Nonostante ciò, un richiamo alimentare lanciato nei giorni scorsi ha riportato l’attenzione sui temi della sicurezza e della tracciabilità dei prodotti in vendita.

I lotti interessati dal richiamo

Il Ministero della Salute ha diffuso una nota relativa al ritiro dal mercato di due lotti di mortadella Bologna IGP a marchio Freschi & Convenienti, confezionata in vaschette da 100 grammi. Il provvedimento, definito “a scopo precauzionale”, riguarda i seguenti lotti:

  • 26535005 con scadenza 13 ottobre 2025

  • 26535020 con scadenza 14 ottobre 2025

Secondo quanto emerso, i controlli interni hanno evidenziato la possibile presenza di listeria monocytogenes, microrganismo patogeno in grado di provocare infezioni anche gravi, soprattutto nei soggetti fragili come anziani, bambini e persone immunodepresse.

Il Ministero diffonde la nota: ritiro urgente per due lotti di mortadella Freschi & Convenienti – www.ireporters.it

Nei supermercati interessati, i dipendenti hanno provveduto alla rimozione immediata delle confezioni dagli scaffali. Chi avesse già acquistato il prodotto può riconsegnarlo presso il punto vendita per ottenere il rimborso o la sostituzione. L’avviso è stato diffuso con l’obiettivo di raggiungere tutti i consumatori che potrebbero avere ancora la mortadella in frigorifero.

Sicurezza alimentare e controlli

Conad ha sottolineato come il richiamo rientri nei protocolli di sicurezza alimentare previsti dalla normativa vigente, che impone alle aziende di agire rapidamente in caso di rischio potenziale. La decisione è stata presa in collaborazione con le autorità sanitarie per ridurre al minimo la possibilità di consumo del prodotto contaminato.

La listeria è un batterio che può contaminare alimenti non cotti o poco cotti e si sviluppa anche a basse temperature. I sintomi collegati a un’eventuale infezione variano da disturbi gastrointestinali lievi fino a complicanze serie in soggetti vulnerabili.

L’episodio richiama l’attenzione sull’importanza della catena di controlli che accompagna i prodotti alimentari dalla produzione fino agli scaffali dei supermercati. Le segnalazioni e i richiami, per quanto possano incidere sulla reputazione di un marchio, rappresentano uno strumento di tutela fondamentale per la salute pubblica.

Change privacy settings
×