la luna piena non è solo uno spettacolo, ma un evento che influenza il nostro organismo. se dormi male, sei agitato o senti che le tue notti sono più turbolente del solito, la colpa potrebbe essere sua. l’unica cosa che devi smettere di fare quando c’è la luna piena non è un rituale magico, ma un gesto semplicissimo: esporti alla sua luce poco prima di andare a dormire.
Il sabotaggio della melatonina e la prova shock
perché la luna piena ci rende “strani”? non è questione di leggende, ma di un delicato equilibrio chimico che viene disturbato dalla sua luce intensa.
- il segreto della luminosità: la luna piena riflette la luce del sole sulla terra con una luminosità massima. anche se sei in casa, le grandi finestre o l’esposizione diretta, se sei all’aperto, possono influenzare il tuo cervello.
- il nemico del sonno: la luce, anche se tenue, è il nemico naturale della melatonina, l’ormone che regola il ciclo veglia-sonno. quando i tuoi occhi percepiscono la luce lunare, il cervello riceve un segnale: “non è ancora buio, non rilasciare melatonina”.
- la prova scientifica: uno studio ha rilevato che, durante la luna piena, i partecipanti dormivano per circa 20 minuti in meno e la qualità del sonno profondo si riduceva del 30%.
il pericolo non è la magia, ma la retina: il tuo occhio reagisce alla luminosità, ritardando l’inizio del sonno e rendendo la fase rem meno efficiente.
La mossa vincente per dormire anche con il plenilunio
se vuoi neutralizzare l’effetto disturbante della luna piena, non devi combattere le maree, ma la luce visibile.
- oscurità totale (il bunker): la sera della luna piena (e i due giorni immediatamente precedenti e successivi) assicurati che la tua camera da letto sia completamente buia. chiudi persiane, tapparelle o usa tende blackout. la totale assenza di luce è il segnale più potente per il tuo corpo per iniziare la produzione di melatonina.
- no luce blu killer: per almeno un’ora prima di dormire, smetti di guardare schermi elettronici (telefono, tablet, tv). la loro luce blu è un potente soppressore della melatonina, e l’effetto si somma a quello lunare.
- rituale di calma: incanala l’energia della luna con un rituale calmante: un bagno caldo, una tazza di camomilla o qualche pagina di un libro cartaceo.
smettere di esporsi alla luce (in tutte le sue forme) è il modo più rapido e scientificamente provato per garantire un sonno di qualità, anche quando il nostro satellite è al suo massimo splendore.