Finalmente una buona notizia per i contribuenti, arriva il nuovo bonus da 1.047 euro: ecco chi può ottenerlo e quando arriva.
Sono giorni importanti per moltissimi contribuenti italiani che, appesantiti dalle difficoltà economiche per via di una pericolosa inflazione, chiedono un aiuto allo Stato.
Ecco perché sono numerose le famiglie che sperano in un maggiore sostegno – anche economico – per poter affrontare la crisi con più serenità. Ma ci sono delle buone notizie in arrivo per moltissimi contribuenti. Arriva infatti il nuovo bonus da 1.047 euro. Ecco chi può ottenerlo e quando arriva.
Grazie al decreto taglia incentivi, l’attuale esecutivo ha voluto introdurre una nuova misura economica da 1000 euro prevista per numerosi lavoratori. L’obiettivo del sostegno è quello di dare un maggiore supporto a queste categorie e condivide numerose caratteristiche con i premi extra per lavoratori. La misura verrà erogata nel corso di 24 mesi e ha a che fare con la gestione del tax gap relativa alle implementazioni delle riforme fiscali e degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Sono stati quindi stanziati numerose risorse economiche per poter attuare la delega fiscale e realizzare un vero e proprio bonus per alcuni dipendenti pubblici. Nel decreto stilato dal governo si parla di un bonus da 1.047 euro previsto per i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Si tratta di una misura che si pone l’obiettivo di dare un maggiore supporto al personale che è coinvolto nella formulazione di riforme fiscali in ottemperanza al PNRR. La misura risponde anche alla recente situazione di carenza di personale a cui deve far fronte l’Agenzia delle Entrate. Dunque il bonus mira a premiare quei dipendenti che dovranno sottoporsi a straordinari frequenti. Grazie all’imminente attuazione del Piano integrato dell’amministrazione, potrebbe esserci l’assunzione di oltre 10.000 nuovi dipendenti nel giro di tre anni.
Ma ad oggi è comunque necessario uno sforzo ulteriore da parte dell’attuale personale amministrativo. Da qui la necessità di un bonus da 1.047 euro, distribuito in due anni, come incentivo per i dipendenti i quali dovranno lavorare di più e con un’efficienza maggiore. Previsto anche un incentivo ulteriore pensato per i dipendenti dei tribunali. I cancellieri, oltre a numerosi altri dipendenti, potranno infatti contare sulla possibilità di ricevere un premio del 15% della retribuzione – ovvero circa 4.500 euro – per il lavoro di smaltimento delle pratiche accumulate, oltre ad un generale miglioramento del sistema giudiziario.
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…
La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…