Categories: Politica

Parco Urbano a Castel Volturno: Scafuro: “Opera per il bene comune e lo sviluppo”

Ci sarà mercoledì 13 febbraio il verdetto del Tar sulla questione parco urbano di Castel Volturno in località Villaggio Coppola. I lavori per la costruzione dell’opera erano partiti circa 2 settimane fa, poi c’è stato il ricorso al Tar da parte di Assobalneari che ha bloccato tutto perché al posto di verde e giochi per bambini vuole che siano costruiti dei parcheggi. “Il parco urbano è l’emblema del bene comune, un’occasione di recupero urbano e di sviluppo anche per i proprietari dei lidi” dice l’assessore Rosalba Scafuro.

Parco Urbano: l’opera

La struttura sorge su un’area demaniale e la costruzione rientra all’interno della transazione tra Stato ed i costruttori Coppola del 2003. Il parco urbano di Castel Volturno potrebbe essere la prima area verde di fronte al mare di tutto il litorale domizio: circa 27 km di costa in totale. Il progetto è di quelli ambiziosi perché il parco prevede la costruzione ampio verde, con arre attrezzate. A cui si aggiungono giochi per bambini, strutture per sportivi, panchine, percorsi per passeggiate, una buvette. Ci sarà anche un’area parcheggio con 70 posti auto ed una rimessa per la capitaneria di porto. Il tutto sarà realizzato a costo zero, ed in più l’azienda che sta eseguendo i lavori sta impiegando manodopera locale. Sulla questione è intervenuta anche Rosalba Scafuro, assessore alle Politiche sociali di Castel Volturno che si chiede: “Per i cittadini non sarebbe meglio avere un’area verde attrezzata, piuttosto che i parcheggi? Bisogna considerare che l’area per le auto ci sarà, poiché prevista nel progetto”. Secondo Scafuro il parco urbano, sarà un’opera per il “bene comune” che incentiverà ancora di più i turisti che potranno “usufruire della struttura posizionata a due passi dal mare”.

La questione parcheggi

La sentenza del Tar farà decidere se poter continuare la costruzione del parco urbano di Castel Volturno, oppure se avranno ragione i proprietari dei lidi che hanno chiesto più parcheggi. Proprio il parcheggio, quello abusivo, è stata la funzione di quell’area durante l’egemonia del clan dei Casalesi. Il perimetro dove sorgerà il parco urbano veniva utilizzato dal clan per i propri interesse, facendosi pagare le entrate delle auto. In tutto l’area può contenere circa 700 auto un vero e proprio business per la camorra, a cui è stato sottratto dopo la sconfitta del clan. Così il Comune per un certo periodo di tempo in accordo con i lidi aveva organizzato la sosta in maniera gratuita. La realizzazione della nuova struttura farebbe saltare centinaia di parcheggi ed i balneari temono che questo possa portare delle perdite. Gli amministratori, invece, sono convinti che un’area verde attrezzata a due passi dal mare, la prima lungo il litorale, possa essere un’occasione di sviluppo non solo per il territorio ma anche per i proprietari dei lidi.

Fabio Mencocco

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

15 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

17 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago