Attualità

Pensionati: in estate arrivano i soldi extra, pubblicate date e cifre

Agenzia delle Entrate e INPS hanno appena comunicato le date per ottenere soldi extra in estate. Coinvolti anche i pensionati

Una buona notizia. In estate, per i pensionati italiani arriveranno dei soldi extra. L’Agenzia delle Entrate e l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, infatti, hanno comunicato le date in cui queste somme saranno erogate. Ovviamente, fondamentale è avere tutta la documentazione in regola. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

I pensionati sono tra i contribuenti che, nei prossimi mesi potranno ricevere soldi extra Ireporters.it

A costo di essere noiosi, non possiamo non rimarcare l’ultimo concetto espresso, ossia la necessità di avere la documentazione in regola per poter ricevere i soldi extra di cui vi parliamo oggi. Secondo la normativa infatti, l’Agenzia delle Entrate può intervenire con alcuni controlli specifici sulle dichiarazioni in due situazioni: nel caso di presenza di incoerenze nei documenti presentati e nel caso in cui il credito spettante al lavoratore o al pensionato superi la cifra di 4.000 euro.

Ogni anno, infatti, lavoratori e pensionati devono per obbligo di legge presentare la propria dichiarazione dei redditi. E proprio da una corretta compilazione della stessa, passa la possibilità per pensionati (ma non solo) di ottenere questi soldi extra in estate.

In estate soldi extra per i pensionati

L’Agenzia delle Entrate ha ricordato a cittadini e imprese l’importanza di presentare correttamente il Modello 730 per ottenere i rimborsi fiscali dovuti. Per i lavoratori dipendenti, il rimborso 730, che si ottiene quando il contribuente è a credito con il Fisco, viene erogato direttamente nella busta paga con la prima mensilità disponibile. Questo processo coinvolge direttamente il datore di lavoro, che provvede ad accreditare l’importo dovuto nel mese successivo alla presentazione del modello.

I rimborsi da parte dello Stato: quando arriveranno ai pensionati? Ireporters.it

Ogni anno, lavoratori e pensionati devono presentare la dichiarazione dei redditi, comunicando i guadagni percepiti l’anno precedente. Nel 2024, la scadenza per la presentazione del Modello 730 è fissata al 30 settembre. È possibile presentare la dichiarazione tramite un intermediario abilitato, come un commercialista o un centro di assistenza fiscale (CAF).

Per i dipendenti con sostituto d’imposta, il rimborso avviene direttamente in busta paga il mese successivo alla presentazione del modello. Per i pensionati, invece, l’INPS effettua il rimborso nella seconda mensilità successiva alla data di presentazione del modello. Se il Modello 730 viene presentato senza un sostituto d’imposta, il rimborso viene accreditato direttamente dall’Agenzia delle Entrate sul conto corrente del contribuente. In questo caso, i tempi di rimborso possono essere più lunghi rispetto a quelli con il sostituto d’imposta.

Se il rimborso non arriva, il contribuente può verificare lo stato della presentazione con il proprio CAF, commercialista, datore di lavoro o ente previdenziale. In alternativa, è possibile contattare direttamente l’Agenzia delle Entrate. Il diritto a chiedere il rimborso scade dopo 10 anni dalla presentazione della dichiarazione.

Claudio Rossi

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

5 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago