Categories: Cultura

Premio Strega, il mondo scolastico a Casal di Principe sarà in prima fila

Per il Premio Strega 2019, in giuria ci saranno anche studenti di Casal di Principe e San Cipriano D’Aversa, scelti per la loro passione per la lettura.

Per il Premio Strega, il mondo scolastico a Casal di Principe sarà in prima fila. Con gli scrittori e gli editori del Premio Strega che sarà a Casal di Principe, sabato prossimo alle ore 11 presso il Teatro della Legalità, saranno presenti anche alcuni “giovani giurati” casalesi e sanciprianesi che affiancheranno studenti provenienti dalle scuole della Campania accompagnati dai dirigenti e dai docenti.

Dalla bibioteca ‘Il Grillo parlante’ al Premio Strega

L’incontro avverrà anche grazie all’effetto propulsore generato con il progetto ‘ Transit- Scrittori di passaggio’ ovvero la chiamata alle arti del Premio Buone Notizie promosso lo scorso novembre, da Luigi Ferraiuolo insieme al comune di Casal di Principe in occasione dell’inaugurazione della biblioteca comunale ‘Il Grillo parlante’. Il Premio Strega venne annunciato il 17 febbraio 1947 e, grazie al mecenatismo di Guido Alberti, gli venne dato il nome del liquore prodotto dall’azienda di famiglia. Sin dalla nascita il Premio Strega ha raccontato l’evoluzione italiana documentandone i cambiamenti e le tradizioni attraverso le pagine dei libri, testimoni imperituri e liberi del corso storico.

studenti scelti come giurati perché ‘bravi’ a scuola e appassionati di lettura

Della giuria giovanile del Premio Strega, composta da 500 alunni del triennio di scuola secondaria selezionati in 50 istituti di Italia, fanno parte, quest’anno, anche 10 studenti del Liceo “E. Gino Segre” di San Cipriano d’Aversa. Gli allievi, cinque del liceo classico, quattro dello scientifico e uno del linguistico, sono stati selezionati in base alla media scolastica e alla loro passione per la lettura. “I prescelti, nei prossimi due mesi, dovranno infatti leggere i 12 romanzi in concorso ed esprimere un loro giudizio, preferenza e recensione per iscritto”, spiega Marisa Diana, assessore alla pubblica istruzione a Casal di Principe. Per il sindaco Renato Natale “è la dimostrazione del cambiamento culturale di Casal di Principe”. All’evento saranno presenti anche rappresentanze di alunni degli Istituti Comprensivi “Don Diana” e “Spirito Santo”, dell’I.T. “G. Carli” di Casal di Principe e dell’I.C. “De Mare” di San Cipriano d’Aversa. I 12 scrittori sono: Valerio Aiolli, Paola Cereda, Benedetta Cibrario, Mauro Covacich, Claudia Durastanti, Pier Paolo Giannubilo, Marina Mander, Eleonora Marangoni, Cristina Marconi, Marco Missiroli, Antonio Scurati e Nadia Terranova.

 

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

17 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago