Progettazione partecipata per il restyling di piazza Villa a Casal di Principe
Maggiore vivibilità di piazza Villa a Casal di Principe e salvaguardia dei posti auto. E’ attorno a questi due punti che i casalesi saranno chiamati ad intervenire con il metodo innovativo della progettazione partecipazione. L’amministrazione comunale ha deciso di non intervenire di imperio ma ha scelto di coinvolgere direttamente i cittadini chiedendo loro come vogliono gli spazi della piazza. A darne notizia è stato il sindaco Renato Natale con un post sulla sua pagina social, riferendo dell’incontro avuto insieme all’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Noviello e all’assessore al bilancio Antonio Natale con il Comitato Villa.
“Abbiamo esaminato alcune proposte di intervento. Abbiamo deciso di sottoporre al voto degli altri cittadini del rione le due ipotesi progettuali scaturite dalla discussione. Prossimamente, infatti, saranno decisi i giorni in cui sarà chiesto ai cittadini di esprimere la propria opinione votando una delle proposte. È un esempio di progettazione partecipata che potrà essere riproposta anche in altre occasioni ed in altri luoghi”, ha detto il sindaco Natale. “Si tratta di interventi semplici ma è giusto che vengano coinvolti prima di tutto i cittadini”, ha aggiunto Noviello.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…