Quasi 10.000 euro a disposizione per la tua casa: scopri come fare domanda subito

Franco Vallesi

1 Settembre 2025

Settembre è il momento ideale per rinnovare la tua casa: le temperature sono più miti e l’inverno è ancora lontano. Se stai pensando di migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione, potresti avere accesso a bonus fino a 10.000 €, grazie agli incentivi previsti per il 2025. Scopri come approfittarne.

Bonus per la sostituzione di stufe e camini: fino a 8.000 €

Se possiedi una stufa o un camino alimentato a combustibili fossili, puoi sostituirlo con un modello a biomassa, a pellet o a energia elettrica da fonti rinnovabili. Questo intervento è agevolato con un bonus fino a 8.000 €. Per accedere all’incentivo, è necessario che l’immobile rispetti specifici standard di isolamento ed efficienza energetica. I lavori devono essere eseguiti da professionisti accreditati e iscritti al Registro delle Imprese. La domanda va inviata tramite il portale online dedicato, allegando la documentazione richiesta, comprese le foto degli impianti esistenti e i certificati di idoneità dell’installatore. È fondamentale effettuare i pagamenti esclusivamente con mezzi tracciabili, come bonifici parlanti, e conservare tutte le ricevute e le fatture pertinenti.

Bonus ristrutturazione edilizia 2025: detrazione del 50%

Il bonus ristrutturazione edilizia per il 2025 prevede una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio, fino a un limite massimo di 96.000 € per unità immobiliare. La detrazione viene ripartita in 10 rate annuali di pari importo. Gli interventi ammessi includono lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, e miglioramento dell’efficienza energetica. È importante che i pagamenti siano effettuati tramite bonifico bancario o postale parlante, e che siano conservati tutti i documenti giustificativi delle spese sostenute.

Bonus mobili 2025: detrazione del 50%

La Legge di Bilancio 2025 ha previsto la proroga della detrazione del 50% anche per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici legati agli interventi di ristrutturazione edilizia. Il limite di spesa è fissato a 5.000 €, da ripartire in 10 quote annuali. Per usufruire del bonus, è necessario che l’acquisto sia effettuato dopo l’inizio dei lavori di ristrutturazione e che i pagamenti siano effettuati con mezzi tracciabili. È fondamentale conservare le fatture e le ricevute di pagamento.

Come richiedere i bonus: passaggi fondamentali

Per accedere ai bonus previsti per il 2025, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:

  1. Verifica i requisiti: assicurati che l’immobile sia idoneo e che i lavori previsti rientrino tra quelli agevolabili.
  2. Affida i lavori a professionisti qualificati: scegli imprese iscritte al Registro delle Imprese e con esperienza nel settore.
  3. Effettua i pagamenti con mezzi tracciabili: utilizza bonifici parlanti e conserva tutte le ricevute e le fatture.
  4. Invia la documentazione: compila e invia la domanda tramite il portale online dedicato, allegando tutta la documentazione richiesta.

Approfitta di queste opportunità per migliorare la tua abitazione e ridurre i consumi energetici. Per ulteriori informazioni e per verificare i requisiti specifici, consulta il sito dell’Agenzia delle Entrate o rivolgiti a un professionista del settore.

Change privacy settings
×